Home » Articoli » Album Review » Afterfall: Afterfall

Afterfall: Afterfall

By

View read count
Afterfall: Afterfall
Afterfall è un incontro casuale di musicisti provenienti da diverse parti del mondo e da altrettanto diverse esperienze e percorsi artistici. Quell'incontro casuale dell'estate 2008 - un paio di concerti in Portogallo - diventa il prologo ad una conoscenza più approfondita e l'omonimo Afterfall è l'apprezzabile risultato.

Ensemble democratico, apparentemente senza leader - in effetti dietro le quinte sembra operare la longa manus del chitarrista portoghese Luis Lopes, se non altro per aver voluto fortemente una testimonianza discografica di questo incontro - Afterfall sfugge a qualsiasi tipo di categorizzazione.

E' vero che l'aspetto improvvisativo, il dedicarsi completamente alla composizione istantanea sono le coordinate entro le quali si muovono i cinque musicisti ma è altrettanto vero che una serie di contaminazioni stilistiche e di genere in aggiunta alle continue trovate dei protagonisti rendono il tutto piacevolmente sfuggente.

L'inizio sembra nascere dal nulla, qualche crepitio elettrico, qualche percussione di pelli, le corde del basso accarezzato dall'archetto, le vibrazione di un ancia che scuotono l'aria, una piccola tromba con sordina alla ricerca del filo perduto. E' un navigare a vista senza una meta, un fiutare l'aria per cogliere suggerimenti ed alimentare l'ispirazione.

Poi - piano piano - qualcosa si evolve, le diverse traiettorie sembrano trovare una via comune, anche se l'atmosfera rimane spesso rarefatta, a volte oscura, a tratti ermetica. Ma vi è una forza interiore che scardina le resistenze dell'ascoltatore rendendolo partecipe di un rituale che si conclude come era iniziato: impalpabile e affascinante.

Track Listing

01. The Shut Up Goddess; 02. A Necessary Crime (is it); 03. Trillho das sombras; 04. Cancao Branca; 05. American Open Road with a Frog; 06. Triptych; 07. Return of the Shut Up Goddess. Composizioni di Afterfall.

Personnel

Joe Giardullo
saxophone

Luis Lopes (chitarra elettrica); Joe Giardullo (sax soprano, sax tenore); Sei Miguel (muted pocket trumpet); Benjamin Duboc (basso); Harvey Sorgen (batteria).

Album information

Title: Afterfall | Year Released: 2011 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.