Home » Articoli » Album Review » Avishai Cohen: After the Big Rain

1

Avishai Cohen: After the Big Rain

By

View read count
Ci sono due Avishai Cohen nel mondo del jazz che si rispetta. Il primo, più famoso, è il contrabbassista; l'altro, meno conosciuto, è un talentuoso trombettista di origini israeliane che ha un paio di idee niente male nella custodia della sua tromba.

Dopo il confortante esordio che risale a quattro anni fa (The Trumpet Player) il musicista ha avuto il tempo di affinare e rapportarsi alle "diversità" musicali in tanti modi. Di qua e di là ha suonato con gente come Keren Ann, Roy Hargrove, Dave Liebman, Jeff Ballard, così giusto per affinare il suo stile e sperimentare nuove strade.

Primo di una trilogia dedicata a una visionaria genesi, After the Big Rain spiega tutto il suo interesse verso madre Africa, il jazz tradizionale, non trascurando le radici e il patrimonio musicale ebreo.

Quello che ne esce fuori è un sagace quanto coinvolgente progetto timbrico e ritmico che viene valorizzato dalla voce e dalla chitarra "etnica" di Lionel Louke (la title track e la tumultuosa "Parto Forte," su tutte) e dagli altri comprimari della band (si ascoltino le deliziose note che sgorgano dal chekere, sempre nella title track e nel suo "epilogo").

Cohen con la sua tromba mistica ora scherza con l'elettronica ora si fa più introverso e davisiano come in "Afterthoughts (Mozartine)" o nella autoctona e pulviscolare "Miryama".

Altrove, le incursioni con il Fender Rhodes rimandano e certe commistioni radical-etniche e al più ispirato Manu Di Bango ("African Daisy - La Suite African").

La "grande pioggia" ha portato piacevoli sorprese.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Avishai Cohen Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.