Home » Articoli » Album Review » Gerry Hemingway - Marilyn Crispell: Affinities
Gerry Hemingway - Marilyn Crispell: Affinities
Certamente nell'affrontare a parole questo CD sarebbe interessante partire dal recupero del pianoforte come strumento percussivo e dagli aspetti profondamente innervati in una cultura musicale fatta di ritmi e pulsioni, ma alla fine dell'ascolto ci ha colpito soprattutto la straordinaria capacità dei due di galvanizzare la musica attraverso stati sonori che, come una spirale, alternano intese e contrasti.
Dalla musica scaturiscono grumi informali, momenti diradati e riflessivi, ma anche il rock disilluso portato con cassa e rullante (ridotti all'essenza della loro funzione) e vulcaniche sintesi sonore che sembrano svilupparsi attraverso una geometria complessa e polimetrica.
All'origine del disco c'è essenzialmente una grande intesa e a questo proposito va ricordato che i due fecero parte con Mark Dresser del quartetto di Braxton in azione tra il 1984 e i primi anni Novanta: quello definito da alcuni critici la migliore formazione del musicista di Chicago. Poi si incontrarono ancora nel '92 per un disco in coppia per la Knitting Factory Records e nel'95 per incidere Cascades con Buddy Guy.
Quindi Affinities (registrato dal vivo a Baltimora e a Tel Aviv) è l'ultima estremità di una lontana continuità intervallata da lunghi silenzi, in cui la reciproca percezione, o meglio l'affinità, sembra ancora perfetta e in cui, come in un puzzle, un gioco riuscito colma reciprocamente pieni e vuoti sonori e dinamici.
Track Listing
1. Shear Shift (14:15); 2. Axial Flows (8:07); 3. Starlings (10:35); 4. Threadings (8:32); 5. Air (7:49); 6. Permeations (3:58); 7. Finis (5:34).
Personnel
Marilyn Crispell
pianoMarilyn Crispell (piano); Gerry Hemingway (batetria,percussioni, vibrafono)
Album information
Title: Affinities | Year Released: 2012 | Record Label: Intakt Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
		All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
		

									

					
					
				
				
				
				
				
				
				
							
							
							
							
                                                    
                                                    
                                                    
                                                    