Home » Articoli » Album Review » Raffaele Bossard's Junction Box: Adumbration

Raffaele Bossard's Junction Box: Adumbration

By

View read count
Raffaele Bossard's Junction Box: Adumbration
"Crossfire," il brano iniziale, è una sorta di depistaggio. Walkin' bass poderoso del leader, rullante e tom della batteria a dettare le cadenze, il sax tenore di Rafael Schilt e il contralto di Tobias Meier a muoversi tra unisoni e traiettorie decise, vigorose e volitive. Insomma un jazz moderno che aggiorna per l'ennesima volta codici linguistici all'interno del canone, trasmettendo energia contagiosa, non superficiale e attenta alle forme.

Depistaggio si diceva, perché a partire dal secondo brano lo scenario cambia decisamente. I sassofoni vengono alternati con maggior frequenza con i clarinetti che favoriscono atmosfere più impalpabili, tra sofisticate alterazioni timbriche ed eteree esplorazioni dello spazio. Le dinamiche lavorano su modesti regimi sonori, grazie alla batteria leggera, frammentata di Huber mentre il contrabbasso di Bossard è il centro pulsante dell'esecuzione con un timbro caldo, morbido che irradia sicurezza e favorisce l'azzardo.

Le note di copertina ci informano che la maggior parte della musica contenuta in Adumbration è stata composta da Bossard a notte fonda, quando di ritorno da concerti e jam session nei locali di New York, sgombrava la mente da ogni laccio terreno e lasciava correre il pensiero verso i territori dell'immaginazione e della fantasia. L'ascolto del CD ci immerge sicuramente in scenari tenebrosi e oscuri, talvolta misteriosi nei loro significati, ma il tutto rimane vincolato ad una rigidità strutturale e un eccessiva attenzione alle forme che narcotizza lo slancio comunicativo.

Track Listing

01. Crossfire; 02. N.O.D.; 03. Shapeshifter; 04. Morningside Road; 05. Mothership Stories; 06. Some Other Sketches; 07. Blue Box; 08. For Jones (featuring Dave Gisler). Tutte le composizioni sono di Raffaele Bossard.

Personnel

Tobias Meier
saxophone, alto

Rafael Schilt (sax tenore, clarinetto basso); Tobias Meier (sax alto, clarinetto); Raffaele Bossard (contrabbasso); Alex Huber (batteria).

Album information

Title: Adumbration | Year Released: 2013 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.