Home » Articoli » Album Review » Emanuele Primavera Quintet: Above the Below

Emanuele Primavera Quintet: Above the Below

By

View read count
Emanuele Primavera Quintet: Above the Below
Secondo disco da leader per il quarantenne batterista di Enna Emanuele Primavera, alla guida di un quintetto a identità siciliana—con la front line composta dai messinesi Alessandro Presti alla tromba e Nicola Caminiti al sax contralto, e la ritmica completata dal contrabbasso di Carmelo Venuto, presente anche nel precedente disco di Primavera, Replace—che si avvale al pianoforte anche, come "fuoriregione," di un fuoriclasse qual è Alessandro Lanzoni—peraltro conosciuto dal batterista ancor prima dei suoi compagni conterranei.

A parte un'improvvisazione, le composizioni sono tutte di Primavera e la cifra è perlopiù quella di un modern jazz marcatamente sinergico, paritetico e dinamicamente intenso, come si percepisce bene fin dal brano d'apertura, "Walk Away," nel quale Presti—ormai impostosi come uno dei più interessanti trombettisti nostrani—e Caminiti—da anni trasferitosi a New York —intrecciano potentemente le voci dei loro strumenti, sostenuti con intensità da Lanzoni.

Divergono da tale cifra la più delicata "Diary of Waiting" e, soprattutto, "Sea Lament," scritta sotto l'impressione dei naufragi di profughi nel Mediterraneo, che riprende la drammaticità di quegli eventi con la precisa intenzione di farsene carico in forma artistica—con risultati, va detto, musicalmente eccellenti.

Ma tutto il disco è costruito facendo riferimento ideale a storie da narrare e su quello concreto di materiali tematici lirici e melodici che possano sostenerle, sebbene in alcuni casi la scrittura svolga una parte predominante, mentre in altri lasci ampio spazio all'improvvisazione affidata ai singoli.

Album assai ben costruito e ancor meglio eseguito, godibilissima vetrina per musicisti assai interessanti e meritevoli di maggiori spazi a livello nazionale.

Track Listing

Walk Away; Anace; Sea Lament; Impro Entropya; Finding Clarity in Discomfort; Black Dagoes; Diary of Waiting; Thea; E.T.N.A. (Energy Ticks Need Aching).

Personnel

Album information

Title: Above the Below | Year Released: 2020 | Record Label: Abeat Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.