Home » Articoli » Album Review » Gianni Mimmo - Andrea Serrapiglio - Francesco Cusa: A Wa...
Gianni Mimmo - Andrea Serrapiglio - Francesco Cusa: A Watched Pot (Never Boils)
L’interplay in libera improvvisazione, il sound e le atmosfere rimandano ancora una volta all’universo di Steve Lacy, anche se non mancano esplorazioni in territori diversi. E nonostante l’intensità e la creatività istantanea, la fruibilità è sempre fluida, neppure scalfita dall’ampio uso di sovracuti ed armonici da parte di Mimmo, di effetti percussivi diversi da parte di Cusa e di alcuni interventi elettronici da parte di Serrapiglio. Merito del suono sempre nitido anche di contrabbasso e batteria, che con il soprano formano in tal modo un tessuto perfettamente leggibile anche nei momenti più elaborati.
La qualità è sempre elevata e conviene ascoltare il lavoro per scegliere i momenti preferibili da ciascuno, trattandosi sempre di una gerarchia soggettiva. Per conto nostro, notevole ci sono apparse la tensione di “Seasoned Drama” e “Cartoon Shouter”, la serrata tessitura di “Clinched”, la suggestione complessa e nitida di “Climber”.
Un altro gioiello dal baule segreto e magico del sassofonista pavese.
Track Listing
1. Crusty - 3:39; 2. Submerged Singer - 1:35; 3. Unanswered (Mimmo/Serrapiglio) - 4:07; 4. Seasoned Drama - 4:26; 5. Put to Sleep - 2:07; 6. Pot Head Pixies - 2:42; 7. Cartoon Shouter - 4:02; 8. The Inner Broadcast - 3:58; 9. Possible Endings #1 - 1:28; 10. Clinched - 2:02; 11. Creek on the Athlete (Mimmo/Cusa) - 1:10; 12. Climber - 3:03; 13. Athlete on the Creek (Mimmo/Cusa) - 2:16; 14. Answered (Serrapiglio/Cusa) - 3:26; 15. Possible Endings #2 - 0:44. Escluso ove indicato, la musica è improvvisata da G. Mimmo, A. Serrapiglio e F. Cusa.
Personnel
Gianni Mimmo
saxophone, sopranoGianni Mimmo (sax soprano), Andrea Serrapiglio (violoncello, elettronica), Francesco Cusa (percussioni).
Album information
Title: A Watched Pot (Never Boils) | Year Released: 2008
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.





