Home » Articoli » Album Review » Vienna Art Orchestra: A Notion in Perpetual Motion

Vienna Art Orchestra: A Notion in Perpetual Motion

By

View read count
Vienna Art Orchestra: A Notion in Perpetual Motion
Tra le big band che hanno cercato, negli ultimi decenni, di esplorare territori espressivi i cui confini risultassero sempre mobili senza perdere di fascino e solidità, la Vienna Art Orchestra di Mathias Rüegg è certamente una delle più rappresentative.

La Hatology ristampa nuovamente A Notion In Perpetual Motion e l'occasione è propizia per riavvicinarsi alla musica dell'orchestra austriaca, registrata qui dal vivo nel maggio del 1985. La formazione, ben sedici elementi, possiede le caratteristiche tipiche delle formazioni di Rüegg, con una strumentazione equilibrata e flessibile, nella quale alle sezioni di ottoni e ance si aggiungono la voce di Lauren Newton e una sezione ritmica integrata da marimba, vibrafono e tastiere.

Nelle note di copertina che accompagnano il CD, Art Lange si chiede se il "moto perpetuo" del titolo sia da riferire alla vita on the road o piuttosto alla tradizione musicale cui Rüegg si accosta con grande intelligenza e spregiudicatezza. La domanda, vagamente retorica, è però molto precisa nel sottolineare la ricchezza del multi stilismo del compositore, capace di sintetizzare elementi ellingtoniani e sperimentazione.

Ne esce un affresco di grande complessità architettonica, che forse ascoltato a venticinque anni di distanza tradisce quella incontestata fiducia [figlia degli anni Settanta] nella elaborazione stratificata dei linguaggi, che poi il tempo ha sottoposto a qualche dubbio, ma che si fa apprezzare per la splendida qualità dell'interazione tra i solisti [tra i quali troviamo Herbert Joos e Wolfgang Puschnig, storico partner di Rüegg] e per la varietà di atmosfere.

Da riascoltare.

Track Listing

01. Sighs from South-Carinthia; 02. Woodworms in the Roots; 03. Voices Without Words; 04. Life at the Dead Sea; 05. Lady Delay; 06. Romana; 07. A Natural Sound; 08. Round Midnight; 09. French Alphorn; 10. H.M. Blues.

Personnel

Lauren Newton (voce); Hannes Kottek, Karl Fian, Herbert Joos, Christian Radovan, John Sass (tromba, flicorno, alphorn, trombone); Wolfgang Puschnig, Harry Sokal, Roman Schwaller (sassofoni, flauto); Woody Schabata (marimba, vibrafono); Uli Scherer (pianoforte, piano elettrico); Heiri Kaenzig (contrabbasso); Joris Dudli, Wolfgang Reisinger (batteria, percussion); Mathias Ruegg (direzione, arrangiamento).

Album information

Title: A Notion in Perpetual Motion | Year Released: 2010 | Record Label: Hat Hut Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.