Home » Articoli » Album Review » Francesco D'Errico Trio: A Glance
Francesco D'Errico Trio: A Glance
Il lavoro -che include gran parte di brani di D'Errico, ma si apre con una sospesa rilettura di una composizione di Kurt Weil -vede di scena un trio autentico, paritetico e molto affiatato, con un batterista -Guidobaldi -sensibile e pronto a mutare scenari e un contrabbassista -de Tilla -abile all'uso dell'archetto (si ascolti la tesa e sospesa "A Bend").
Ovviamente, è il pianista a dominare la scena, con un uso della tastiera molto personale ed espressivo: tempi medio lenti, note molto staccate, incedere meditativo che, concedendo poco al "bello," finisce invece per produrne molto, come esemplificato dalla title track.
Singolare e ricercata l'astratta rilettura di uno splendido, quanto (oggi) trascurato brano qual è "Smile" di Charlie Chaplin, nel quale i tre si producono in una sorta di improvvisazione a tema, che mette particolarmente in luce doti strumentali e capacità creativa.
Un disco eccellente, originale, che gira lontano tanto dagli standard trio, quanto dal melodismo italiano, quanto dall'eccesso di silenzi nordeuropeo. Una bella sintesi, che mette in vetrina ottimi musicisti, ingiustamente in ombra sulla scena nazionale.
Track Listing
1. Liebeslied (K. Weil) - 3:50; 2. Some Things to Tell You - 5:02; 3. A Bend - 4:57; 4. Via Broletto 34 (S. Endrigo) - 5:40; 5. A Glance - 4:57; 6. Smile (C. Chaplin) - 6:33; 7. Places - 4:24; 8. I Fall in Love Too Easily (Styne-Cahn) - 4:18; 9. Nato Rapito - 4:45; 10. Free Landscape (D’Errico-de Tilla-Guidobaldi) - 2:05; 11. Rosa Damascena - 3:36; 12. Volano le vie - 3:48. Ove non indicato le composizioni sono di Francesco D’Errico.
Personnel
Album information
Title: A Glance | Year Released: 2011 | Record Label: Balance Point Acoustics
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








