Home » Articoli » Album Review » Enrico Pieranunzi: 1685 - Pieranunzi plays Bach, Handel, Scarlatti

Enrico Pieranunzi: 1685 - Pieranunzi plays Bach, Handel, Scarlatti

By

View read count
Enrico Pieranunzi: 1685 - Pieranunzi plays Bach, Handel, Scarlatti
A tre anni di distanza da Plays Domenico Scarlatti, Enrico Pieranunzi torna a interpretare il grande compositore barocco allargando il proprio raggio d'azione ad altri due maestri dell'epoca, Johann Sebastian Bach e Georg Friedrich Handel.

Non parliamo di ibridazioni e tanto meno di Terza Corrente. Il pianista romano non cerca d'interpretare jazzisticamente il grande repertorio classico e tanto meno di "nobilitare" il jazz accostandolo ad opere che certe posizioni etnocentriche occidentali considerano "superiori". Al pari di un musicista come Giorgio Gaslini, Pieranunzi condivide sia la cultura musicale accademica che quella afro-americana ed è uno dei pochi che può affrontare i due mondi con piena padronanza e sentita adesione ai differenti valori espressivi.

Questo lavoro e innanzitutto un omaggio a tre giganti della musica nati nello stesso anno (il 1685 appunto) le cui opere vengono eseguite con devozione e maestria concertistica, fino ad appropriarsene accostando ispirate improvvisazioni.

Accade a cominciare dal "Capriccio In F Hwv 481" di Handel a cui il pianista fa seguire un delizioso quadro improvvisato che parte dal nucleo tematico per spaziare con libertà e fantasia sulle ali della tradizione jazzistica.

Un simile procedimento, che parte dall'interpretazione fedele del tema classico per farlo seguire da un'interpretazione originale, si ripete più volte con risultati fantasiosi. Ad esempio il "Chorale Bwv 122/6" di J.S.Bach porta a "Improbach 122" oppure la "Sarabanda In E Minor Hwv 438" di Handel ad "Improhandel 438".

Questo procedimento non è però l'unico ed il percorso musicale è quanto mai vario. In alcune composizioni l'interpretazione si mantiene fedele alla partitura classica (vedi le "Bourrée I & II Bwv 807" e il "Preludio In G Bwv 884" di Bach o la "Sonata In F# K 319" di Scarlatti). Al contrario, in altre si parte dall'improvvisazione jazzistica per giungere al tema barocco ("Prelude In F# Minor Bwv 859").

I due universi musicali sono messi confronto a senza esaltazioni o soggezioni e il risultato è originale e pregevole.

Track Listing

01.Capriccio In F Hwv 481 (G.F.Handel) / Improhandel 481 (E.Pieranunzi) - 4:28; 02. Prelude In G Bwv 884 (J.S.Bach) - 2:28; 03. Sarabanda In E Minor Hwv 438 (G.F.Handel) / Improhandel 438 - 5:13; 04. Impro K183 (E. Pieranunzi) / Sonata In F Minor K183 (D.Scarlatti) - 5:34; 05. Chorale Bwv 402 (J.S.Bach) / Improbach 402 (E.Pieranunzi) - 4:42; 06. Bourrée I & II Bwv 807 (J.S.Bach) - 3:54; 07. Improbach 859 (E.Pieranunzi) / Prelude In F# Minor Bwv 859 - 2:56; 08. Sonata In F# K 319 (D.Scarlatti) - 3:56; 09. Improhandel 439 (E.Pieranunzi) / Courante In G Minor Hwv 439 (G.F.Handel) - 3:28; 10. Impro K448 (E.Pieranunzi) / Sonata In F# Minor K 448 (D. Scarlatti) - 4:06; 11. Chorale Bwv 122/6 (J.S.Bach) / Improbach 122 (E.Pieranunzi) - 4:07; 12. Suite In A Minor Bwv 818a (J.S.Bach) / Improbach 818 (E.Pieranunzi) - 3:44; 13. Intro 797 (E.Pieranunzi) / Sinfonia 11 In G Minor Bwv 797 (J.S.Bach) / Improbach 797 (E. Pieranunzi) - 4:49.

Personnel

Enrico Pieranunzi (pianoforte).

Album information

Title: 1685 - Pieranunzi plays Bach, Handel, Scarlatti | Year Released: 2012 | Record Label: CAM Jazz

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.