Home » Articoli » Album Review » Oregon: 1000 Kilometers
Oregon: 1000 Kilometers
Questo 1000 Kilometers conferma dunque tutte le qualità che da sempre si incontrano all'ascolto degli Oregon, permettendoci di apprezzare ancora una volta le doti compositive di Towner, la versatilità strumentale di McCandless, la solidità del sostegno ritmico di Moore e la contenuta esuberanza di Walker, perfettamente inserito nel nucleo originario. Il programma musicale è quello tradizionale, ripreso anche nelle esibizioni dal vivo, comprendente le varie combinazioni di tutti gli strumenti solisti (piano, chitarra, oboe, clarinetto, corno inglese, sax soprano), e un paio di improvvisazioni collettive che mostrano l'alto livello di comunicazione tra i musicisti.
Il lavoro conferma dunque la bontà di una formula ben collaudata e consolidata nel tempo, ormai praticamente priva di sorprese ma decisamente ricca di certezze per una proposta musicale diventata oggi classica nella sua impostazione (ma ai tempi della sua prima introduzione negli anni '70 era dirompente e rivoluzionaria sia come concezione che come realizzazione, nonostante l'apparente semplicità), e sempre capace di rinnovare le emozioni ad ogni ascolto.
Track Listing
01. Deep Six (Walker) - 4:21; 02. From a Dream (Towner) - 1:00; 03. Catching Up (Towner) - 8:12; 04. 1000 Kilometers (Towner) - 10:28; 05. Bayonne (McCandless) - 6:28; 06. Simone (Towner) - 5:52; 07. Free Imp (Oregon) - 1:46; 08. Back Pocket (Moore) - 2:57; 09. Relentless Imp (Oregon) - 3:33; 10. Paraglide (Towner) - 6:55; 11. The Bactrian (Moore) - 8:05; 12. 1000 Kilometers (reprise) (Towner) - 2:03.
Personnel
Paul McCandless
woodwindsPaul McCandless (oboe, corno inglese, clarinetto basso, sax soprano); Ralph Towner (chitarra classica, chitarra synth, piano, tastiere); Glen Moore (contrabbasso); Mark Walker (batteria, percussioni, drum synth).
Album information
Title: 1000 Kilometers | Year Released: 2008 | Record Label: CAM Jazz
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






