Home » Articoli » My Playlist » 10 CD nel CD-Player di... Devin Gray
10 CD nel CD-Player di... Devin Gray
ByAdoro l'energia e la personalità di Craig Taborn. Ogni volta che suona, in qualsiasi contesto, faccio il possibile per andare a sentirlo. Recentemente durante un soggiorno a Berlino, mentre scoprivo la città, ascoltavo in continuazione questo splendido CD. Mi piace molto l'approccio alla composizione e all'improvvisazione di Craig, che è per me grande fonte di ispirazione. E il brano che da il titolo all'album è veramente speciale.
02. Jim Black Trio - Somatic (Winter and Winter - 2012).
Conosco Jim e la sua musica da una decina di anni. La sua personalità, il suo modo di suonare, le sue melodie sono incredibili. Apprezzo molto il suo stile di vita e l'alta qualità dei suoi lavori. Thomas Morgan è sempre sorprendente e interessante da ascoltare. Ho conosciuto Elias Stemeseder qualche anno fa grazie a un amico, mi piacciono la sua personalità, la sua energia e la sua gioia. Ho avuto la fortuna di sentire questo trio poco tempo fa a New York e dal vivo sono ancora meglio! Grandi composizioni con melodie interessanti e brani con i quali puoi veramente abbandonarti. Il mio preferito è "Hestbak".
03. Autechre - Oversteps (Warp - 2010).
Insieme ad Aphex Twin e Squarepusher sono tra i miei gruppi preferiti di musica elettronica. Questi ragazzi sono nell'animo compositori, e mi piace ascoltare le scelte che fanno sulle melodie e sulla tessitura armonica. L'album è particolarmente interessante proprio per il loro modo di scegliere i colori delle melodie. Mi piace studiare questa musica e analizzarla dal punto di vista compositivo. Come improvvisatore e come compositore. Credo che l'intero lavoro di Autechre debba essere considerato molto più che semplice "musica elettronica".
04. VaVatican - SoSoviet (Prom Night Records - 2012).
Sì, VaVatican sono intorno a noi. Fanno quello che vogliono. Sono veri, sono approssimativi, sono crudi, sono dolci, sono NUOVI, veramente? Si, veramente. Mi fanno venire in mente vari tipi di musica simultaneamente. VaVatican sono un nuovo tipo di fusione creativa senza alcun limite... Sono registrati e prodotti benissimo, e dal vivo (Nathaniel Morgan, Owen Stewart Roberson, Booker Stardrum, Weston Minissali) sono ancora meglio. Vado spesso a sentirli quando suonano a New York o Filadelfia. Uno dei pezzi che preferisco è "Glare on Wall".
05. Endangered Blood - Endangered Blood - (Skirl Records - 2011).
Sono amici per la pelle e rappresentano molto per me. Composizione e improvvisazione sono unite con cuore e spirito. Sono particolarmente attirato dal groove e dall'inventiva presenti in "Elvin Lisbon" e dal tono cupo di "K". Gruppo con una impressionante espressività.
06. Michael Formanek - Small Places (ECM - 2012).
Sono stato fortunato ad avere la possibilità negli ultimi dodici anni di imparare, suonare e andare in tour con Michael Formanek. È una delle più grandi personalità musicali che io abbia mai incontrato. Un artista vero e fonte di ispirazione per tutti quelli che lo incontrano. La sua musica richiede ripetuti ascolti e ogni volta riserva delle sorprese. Sono attratto dalle melodie di "Pong" e dalle atmosfere di "Slightly Off Axis" ma tutti i brani ti costringono a ripetuti ascolti. Non vedo l'ora di ascoltarli dal vivo.
07. Michael Bates - Acrobat: Music For, and By, Dmitri Shostakovich (SunnySide-2011).
Ho incontrato per la prima volta Michael nel 2006 e siamo diventati subito amici. C'è qualcosa di speciale che ci accomuna nell'approccio alla musica e in più siamo diventati recentemente vicini di casa! Questo progetto è molto interessante per come Michael si relaziona con Shostakovich, uno dei miei compositori preferiti. Michael sta alla larga dalle ovvietà creando un proprio mondo. Amo la spinta di "Strong Arms" e la creatività di "Dance of Death".
08. Ellery Eskelin - Trio New York (Prime Source Recordings - 2012).
Ellery è una guida per me. Il suo suono, la sua carica emotiva, il suo senso del tempo, la sua sincerità, il suo sapere, la sua autorevolezza. Ho avuto la fortuna di seguire questo trio più volte a NYC negli ultimi due anni. Standard riportati a nuova vita con la giusta attenzione ai dettagli. "How Deep Is the Ocean" è la mia preferita anche perché amo da impazzire questa canzone. Gary Versace è un incredibile talento con un sacco di cose da dire. Trio da ascoltare e riascoltare.
09. Tim Berne - Snake Oil (ECM - 2012).
L'arte di Tim è sempre nei miei pensieri. Sono ogni volta impressionato dalla sua audacia, dalla sua lucidità e nello stesso tempo dal suo sense of humor. E sono anche felice di vedere nuovi musicisti newyorchesi su ECM. In Snake Oil troviamo intricate composizioni e smisurata creatività. La band suona musica densa e veramente incendiaria. "Scanners" e "Simple City" sono le mie preferite.
10. Farmers by Nature - Out of this Worlds Distortions (Aum Fidelity - 2011).
Quando incontrai Gerald Cleaver per la prima volta nel 2006 fui letteralmente rapito e, dopo aver sentito questo trio dal vivo nel 2008 allo Stone, sono rimasto senza fiato. È stato uno dei concerti più incredibili a cui abbia mai assistito. Più tardi quando uscì il primo disco dei Farmers mi accorsi che era tratto proprio da quel concerto! Sono veramente felice tutte le volte che ascolto questi musicisti e il loro secondo CD ha un interplay al massimo livello.
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
