Home » Articoli » Album Review » William Gagliardi Quintet: Younger Dryas

1

William Gagliardi Quintet: Younger Dryas

By

View read count
William Gagliardi Quintet: Younger Dryas
Dopo anni insieme - la band è nata nel 2000, con l'eccezione di John Carlson, arrivato nel 2003 - i musicisti intorno al sassofonista William Gagliardi hanno raggiunto un livello di coesione e leggerezza nell'esecuzione di brani che si muovono in un'area fra free e bop da farne una delle realtà piú interessanti della scena musicale contemporanea. Bravo nell'organizzare i brani, Gagliardi non si tira certo indietro quando è il momento di "riscaldare" l'atmosfera con collettivi infuocati in cui intreccia veloci dialoghi con la tromba di John Carlson e la chitarra di Ken Wessel, specie in un brano come "Kayvalia", definito "spiritual, indipendence, felicity, health, beauty, peace, prosperity, happiness", che è un momento riuscito sia negli assoli che nella tenua ma precisa struttura con cui è organizzato.

Un'insistita impronta melodica, ora distesa ora più agitata, caratterizza la musica del gagliardo (se ci è permesso il gioco di parole) sassofonista, un'insolita nota per chi ha scelto l'espressionismo free per esprimere la propria arte. Quello che interessa maggiormente in lui è la capacità di creare un sound personale dalla somma dei musicisti che lo accompagnano, compensando così un solismo ai sassofoni caloroso ma non particolarmente originale, sia al tenore che all'alto, suonati entrambi senza particolari idee nello sviluppo di un linguaggio che lo distingui nettamente dai colleghi, bravo, certo, anche al soprano su cui fraseggia veloce e sicuro insieme alla tromba di John Carlson. Tuttavia, in brani come "Cosmic Monster", quando il quintetto è al massimo livello di creatività, pilotato soltanto dall'intuizione, o nella ballad "Cantus planus tribus", si avverte come Gagliardi abbia, rispetto ad altri colleghi, spostato gli accenti più sulle dinamiche di gruppo che sul proprio solismo, facendo una musica che affascina per la perfetta spaccata fra organizzazione e libertà, in cui conta più l'afflato collettivo che le volate pindariche dei solisti.

Track Listing

01. O Ye of Little Faith - 10:23; 02. Cosmic Monster - 12:46; 03. Younger Dryas - 9:05; 04. Cantus planus tribus - 6:27; 05. Back to Congo Square One - 9:41; 06. Kaivalya - 7:00; 07. Transfiguration - 11:53. Tutte le composizioni sono di William Gagliardi

Personnel

William Gagliardi (sax alto, tenore & soprano); John Carlson (tromba, tromba tascabile); Ken Wessel (chitarra); Dave Hofstra (contrabbasso); Lou Grassi (batteria)

Album information

Title: Younger Dryas | Year Released: 2007 | Record Label: CIMP Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.