Home » Articoli » Album Review » Wishful Thinking: Wishful Thinking
Wishful Thinking: Wishful Thinking
Progetto paritetico (le dieci composizioni sono equamente divise tra i componenti del gruppo, ad eccezione del batterista Rui Goncalves) Wishful Thinking sembra trovare un leader naturale in Alex Maguire, pianista britannico già membro di formazioni guidate da Elton Dean e Derek Bailey. Sua la voce più originale, suoi gli interventi più fantasiosi e di maggior peso specifico, suo il ruolo di invisibile coordinatore.
Anche se Wishful Thinking rimane principalmente un prodotto collettivo, caratterizzato da un neo bop robusto, urbano, nervoso con fremiti funky grazie alla presenza del basso elettrico di Ricardo Freitas. Con qualche apertura a situazioni di maggior informalità, in “Electrico 28“ piacciono gli incroci pericolosi tra il tenore di Neto e la tromba di Krieger, o a momenti di intesa commozione, “Urs’s Epitaph - Der Hirt“.
Disco piacevole e ottimamente suonato, Wishful Thinking manca di quella dose di imprevedibilità e di gusto per il rischio che caratterizzano la maggior parte delle incisioni dell’etichetta portoghese.
Track Listing
01. Hina's Fate (Neto); 02. John's Fragment (Maguire); 03. Zombra (Freitas); 04. 443 (Krieger); 05. Electrico 28 (Neto); 06. Urs's Epitaph-DER HIRT (Neto); 07. Bundawar (Krieger); 08. Buffalo Bill (Maguire); 09. Ao Lunaj (Freitas); 10. Shi Jing (Neto)
Personnel
Alex Maguire
keyboardsJohannes Krieger (tromba); Alipio C Neto (sax tenore); Alex Maguire (piano); Ricardo Freitas (basso elettrico); Rui Goncalves (batteria).
Album information
Title: Wishful Thinking | Year Released: 2007 | Record Label: Clean Feed Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








