Home » Articoli » My Playlist » William Tatge

William Tatge

By

View read count
01. Paul Bley - Fragments (ECM - 1986).

Ho comprato questo disco quasi dieci anni fa. Il disco mi piacque molto fin da subito ma per qualche ragione dopo il primo ascolto lo lasciai lì per anni, ogni tanto ricordandomi della sua esistenza ma senza riascoltarlo, forse per colpa della classica pigrizia che assale chi ha troppi CD. Ultimamente lo ascolto spesso, è un grande piacere sentire il meraviglioso equilibrio che si instaura soprattutto tra Bley e Frisell. E' rara la musica in cui piano acustico e chitarra elettrica riescono a non darsi fastidio a vicenda. Paul Motian in gran forma.

02. Simon Nabatov & Nils Wogram - Starting a Story (ACT - 2002).

Un bel disco di duo, entrambi grandi strumentisti. Molto divertente, forse un po' troppo divertente...

03. Brian Blade & The Fellowship Band - Season of Changes (Verve - 2008).

04. Steely Dan - Aja (ABC - 1977).

Li ho sempre ascoltati fin dall'infanzia, insieme ai miei genitori. E' come tornare a casa.

05. Tim Berne - The Sublime And (Thirsty Ear - 2003).

Meravigliosa performance live del quartetto di Berne con Taborn, Rainey e Ducret. Mi interessa molto l'approccio scarno di Berne alla composizione e la libertà improvvisativa che ne risulta.

06. Ben Monder - Dust (Arabesque - 1997).

Adoro lo stile di Monder, la sua ricchezza armonica e la calma apparente che mantiene mentre suona. Vado ad ascoltarlo ogni volta che posso. Molto speciale.

07. George Russell - The Outer View (Riverside - 1962).

08. Art Tatum - The Complete Columbia Recordings.

Ogni tanto, quando ho voglia di deprimermi, mi rimetto a studiare Tatum.

09. Caetano Veloso - Ce (Universal - 2006).

10. Gonzalo Rubalcaba - Avatar (Blue Note - 2008).

Ho sentito questo progetto di Rubalcaba al Jazz Standard di NY qualche mese fa e sono rimasto colpito dalla complessità ritmica e dalla grande energia che scaturiva dal gruppo. Ma soprattutto è stata una bella sorpresa trovare un Rubalcaba che suonava molto parsimoniosamente e con gran gusto, senza il virtuosismo soffocante che a volte lo caratterizza.

Foto di George Tatge

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Jazz em Agosto 2025
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival
Read Deconstructing Free Jazz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.