Home » Articoli » Album Review » Ben Wendel: What We Bring

Ben Wendel: What We Bring

By

View read count
Ben Wendel: What We Bring
Ben Wendel può essere considerato il volto gentile dei Kneebody -band ad alto voltaggio adrenalinico della quale è membro fondatore -caratteristica che evidenzia principalmente nei suoi lavori da leader. È il caso anche di questo What We Bring album nel quale si avvale del talento di Gerald Clayton, pianista che ben incarna la folta schiera di musicisti ancorati alla tradizione straight ahead e impegnati a rinfrescarla con i fermenti della contemporaneità.

What We Bring -afferma Wendel nelle note di copertina -è un lavoro dedicato a maestri del passato e a musicisti attuali che lo hanno influenzato non solo musicalmente. Ma non troviamo in esso nessuna traccia di nostalgia o di retorica commemorativa solo una buona dose di affetto e di spiccata personalità. Come succede nell'iniziale "Amian." Rimandi per niente velati alla coltraniana "Naima" suggeriscono l'incipit, poi il brano spicca il volo verso altri lidi, sulle ali di un solo del leader ricco di pathos ed essenziale, dolce senza smancerie, il mood originario ricreato alla perfezione ma pulsante di vita propria.

E così, brano dopo brano, Wendel offre la sua personale prospettiva del jazz che è stato e del jazz che sarà, senza clamori né rivoluzioni, con la brillantezza e il buon gusto che lo contraddistinguono, come ben evidenziato dalla davisiana "Solar," perfetta conclusione per un album di classe.

Track Listing

Amian; Fall; Spring; Doubt, Song Song; Soli; Austin; Solar.

Personnel

Ben Wendel
saxophone, tenor

Ben Wendel: sax (tenore), fagotto; Gerald Clayton: pianoforte; Joe Sanders: contrabbasso; Henry Cole: batteria; Nate Wood: percussioni.

Album information

Title: What We Bring | Year Released: 2016 | Record Label: Motéma Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Ben Wendel Concerts

Dec 10 Wed
Kneebody
Solar Myth
Philadelphia, PA

Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

The Shieling
Fergus McCreadie Trio
City Suite
Rin Seo
Sometimes By Surprise
Mike Mizwinski
Of the Near and Far
Patricia Brennan

Popular

All That Matters
Benjie Porecki
Motions
Louis Jones III
Keep it Movin'
William Hill III

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.