Home » Articoli » Album Review » Satoko Fujii Min-Yoh Ensemble: Watershed

Satoko Fujii Min-Yoh Ensemble: Watershed

By

View read count
Satoko Fujii Min-Yoh Ensemble: Watershed
C'è da domandarsi se nella carriera della pianista giapponese questo disco rappresenti una tappa mirata ma isolata, oppure un'evoluzione consapevole e duratura, in grado di proiettarsi nel futuro. Infatti la musica scaturisce da un approfondimento del Min-Yoh, cioè della musica folklorica giapponese "che, suonata da dilettanti ed arrangiata collettivamente dagli esecutori, presenta una bellezza derivata dalla semplicità". In Watershed la Fujii dà la sua personale interpretazione del Min-Yoh, intrecciando ovviamente questa recente influenza con le matrici che hanno segnato la sua formazione e determinato il suo linguaggio maturo: la musica classica europea e il jazz americano.

Ne risulta un disco importante, coerente per l'unitarietà dell'ispirazione e di notevole spessore espressivo per l'originalità e la qualità dell'interpretazione. Tutti i brani sono scritti dalla leader, salvo tre ("Takeda no Komoriuta," "Soranbushi" e "Hanagasa Ondo"), che appartengono alla tradizione popolare giapponese. I semplici impianti tematici degli otto episodi presentano linee melodiche pigre e ondulate, dalle inflessioni "orientali". Gli sviluppi dati dagli improvvisatori complicano il discorso sonoro e lo rendono imprevedibile, introducendo una vasta gamma di contrastate evoluzioni dinamiche, di increspature, di contrazioni e dilatazioni, anch'esse vicine a una sensibilità "orientale".

Soprattutto, risultano peculiari gli impasti timbrici nati dai quattro strumenti di questa anomala formazione. Il pianismo della Fujii, classico nel tocco e lineare nell'esposizione dei temi melodici, si inturgidisce negli sviluppi percussivi, nelle reiterazioni insistenti e perentorie, che impongono l'ossatura strutturale dei brani.

Natsuki Tamura alla tromba è decisamente preferibile quando deforma ed esaspera la sonorità del suo strumento in strozzature afone, soffi, grumi sonori di indubbia efficacia e ben inseriti nel contesto; convince meno quando è chiamato ad esporre limpide linee melodiche, palesando una sonorità e un'intonazione un po' incerte.

Egli comunque dialoga e si intreccia costantemente, a volte all'unisono, con il fraseggio del trombone di Curtis Hasselbring, che invece ripercorre prevalentemente gli aspetti più ruvidi, umorali, tutto sommato "classici" del trombone.

Quanto alla Parkins, è proprio la sua fisarmonica, anche se apparentemente in secondo piano, a costituire un collante sonoro vago, avvolgente e insinuante di tutto il discorso. Il suo uso anomalo dello strumento ottiene ora inflessioni avveniristiche e visionarie, che sembrano prodotte dall'uso dell'elettronica, ora modulazioni di cullante delicatezza, di austera serenità, che ricordano quelle di un tradizionale harmonium.

Track Listing

The Thaw; Whitewater; Takeda no Komoriuta; Soranbushi; Cascade; Limestone Cave; Hanagasa Ondo; Estuary.

Personnel

Natsuki Tamura: trumpet; Curtis Hasselbring: trombone; Satoko Fujii: piano; Andrea Parkins: accordion.

Album information

Title: Watershed | Year Released: 2011 | Record Label: Libra Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.