Home » Articoli » Album Review » Odeya Nini: Vougheauxyice

1

Odeya Nini: Vougheauxyice

By

View read count
Odeya Nini: Vougheauxyice
Con questo album dal titolo praticamente impronunciabile (e intrascrivibile), inciso fra il giugno 2012 e l'aprile seguente, la californiana Odeya Nini firma il suo primo lavoro in totale solitudine. Il suo approccio all'elemento-voce rimanda alle sperimentazioni più ardite in materia (ciò che, per fare un esempio, intrappolò l'indimenticato Demetrio Stratos negli ultimi anni della sua vita). Il disco include così ogni variante immaginabile nell'impiego della fonte di espressione primaria di ogni essere umano, anche in sovraincisione e con l'episodica presenza di rumorismi vari.

Innumerevoli sono le fonti di "induzione" del materiale affrontato: ancestralità e futuribilità, sacralità e quotidianità, suoni provenienti dalla natura più disarmata come dalla ricerca più spinta, teatro e visualità in senso lato, e, ancora, Mongolia, Yemen (ebraico), ovviamente Stati Uniti, Messico, Italia, Israele...

Ne vien fuori un campionario di suoni e situazioni varie che potremmo anche dilungarci ulteriormente a raccontare (enumerare, in verità), ma di cui è molto meglio prendere atto direttamente de auditu. Ovviamente non temendo—anzi cercando, caparbiamente—la sorpresa, l'inusitato, l'inaudito. Se non tutto è memorabile, infatti, in questo lavoro, certo tutto costituisce un ascolto che raramente vi capiterà di rifare.

Track Listing

Mi See Ti; Dalai; Everyday Cantor; Idiomia; Tunnel; Tapestry of Synonyms; There Are So Many Things That I Have to Tell You; Cyclicality.

Personnel

Odeya Nini: voce, oggetti, rumori.

Album information

Title: Vougheauxyice | Year Released: 2014 | Record Label: pfMentum

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.