Home » Articoli » Album Review » Pierre Favre - Samuel Blaser: Vol à Voile

Pierre Favre - Samuel Blaser: Vol à Voile

By

View read count
Pierre Favre - Samuel Blaser: Vol à Voile
Vol à voile è la prima di una coppia di uscite discografiche per la Intakt Records in cui Pierre Favre mette la sua esperienza a servizio di due suoi collaboratori più giovani, membri tra l'altro del suo Ensemble allargato: in Albatros, l'altra uscita, si tratta del duo con il chitarrista tedesco Philipp Schaufelberger; in Vol à voile Favre dialoga invece con il ventinovenne Samuel Blaser, pure lui svizzero, al trombone. Al primo incontro dei due sul palco è seguita quasi subito l'uscita discografica, e da qui è iniziata anche la partecipazione di Blaser ai progetti di Favre; ma Blaser ha al suo attivo diverse collaborazioni di tutto rispetto, ed è leader di un quartetto che ha avuto già un certo riconoscimento sulla scena newyorkese, e nelle cui fila si sono avvicendati talenti del calibro di Marc Ducret, Scott DuBois e Gerard Cleaver.

C'erano dunque le basi per un incontro interessante, ma il risultato non entusiasma: l'estro percussivo di Favre offrirebbe a Blaser un solido terreno su cui improvvisare e cercare punti di contatto e di contrasto, ma il trombonista si attesta quasi costantemente sul piano di un discorso autoreferenziale, fatto di frasi semplici e ripetute, attraversato da un mood - qualcosa come un languore bucolico ("Quai des Brumes") - sostanzialmente monotono per tutto l'arco dei nove pezzi del disco. In alcuni momenti, come l'attacco di "Babel I," emerge il colore dei "singing drums" di Favre o un fraseggio più veloce e imprevedibile di Blaser ("Les Pourchassés"), ma difficilmente si esce dallo schema che si è detto, con un'impressione di saturazione delle idee a disposizione dei musicisti che arriva molto presto durante l'ascolto del disco.

Si ha pure la netta impressione che la rarefazione delle idee venga proposta quasi come una formula estetica (l'obiettivo è forse una sorta di musica da camera), con un certo autocompiacimento per i limiti stessi del linguaggio impiegato. Un esito che può sembrare sorprendente per questo genere di musiche, e che richiama questioni che vanno oltre questa uscita discografica e i suoi protagonisti, come per esempio il fatto che l'improvvisazione libera, ormai (per fortuna!) ampiamente accettata e affermata, ha acquisito nel tempo anche un suo status istituzionale, in cui hanno spazio e riconoscimento prodotti di qualità molto differente tra loro, e magari anche del tutto scontati, pur essendo catalogabili come "free," "avant" o quant'altro. Come sempre, nella musica e non solo, non è questione di etichette se si vuole andare al nocciolo delle cose.

Visita i siti di Samuel Blaser e Pierre Favre.

Track Listing

1. Franchement; 2. Quai des Brumes; 3 Babel I; 4. Babel IV; 5. We Tried!; 6. Inextricable; 7. Les Pourchassés; 8. Life in Slow Motion; 9. Vol à Voile.

Personnel

Samuel Blaser
trombone

Samuel Blaser, trombone; Pierre Favre, batteria.

Album information

Title: Vol à Voile | Year Released: 2010 | Record Label: Intakt Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Samuel Blaser Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.