Home » Articoli » Album Review » Elliot Sharp Carbon: Void Coordinates
Elliot Sharp Carbon: Void Coordinates
In questo Void Coordinates la musica scorre via feroce e ossessiva, con aguzze schegge di vetro sottile e friabile che cadono continuamente dalle finestre ormai diroccate. Lo sguardo è puntato sempre avanti verso l'orizzonte che non si avvicina mai e rimane assolutamente immobile a segnare il confine col cielo. Le dinamiche sono espanse senza paura, cercando sempre di superare i limiti fisici degli strumenti.
Nelle esaustive note di copertina Elliot Sharp racconta le origini del progetto, le implicazioni matematiche che passano dalla serie numerica di Fibonacci alle intuizioni sui frattali di Benoit Mandelbrot e rivela le influenze di Miles Davis e del suo On the Corner per questa musica piena di ritmo e di suoni irreali. Un flusso pervasivo nel quale è consigliabile immergersi, lasciandosi scivolare addosso le scorie pungenti e le imperfezioni acide: tutto fa parte del gioco.
Track Listing
The Younger Dryas; Eukaryonic; Caldron; Eskatones; Fermion; Index of Minerals; Holoscene; Hypercubus.
Personnel
Elliott Sharp
guitar, electricElliott Sharp: 8-string guitarbass; guitar, soprano sax, electronics; Zeena Parkins: electric harp; Marc Sloan: electric bass, prepared bass; Joseph Trump: drums, percussion; David Weinstein: sampler, synthesizer.
Album information
Title: Void Coordinates | Year Released: 2010 | Record Label: Intakt Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









