Home » Articoli » Album Review » Bobby McFerrin: Vocabularies
Bobby McFerrin: Vocabularies
Ne uscivano fuori riletture di standard e classici ("You've Really Got a Hold on Me," "Another Night in Tunisia," "Blackbird," "I Feel Good") fortemente evocative e innovative. Bobby McFerrin, con la post produzione e l'abilità, aveva spinto la voce oltre ogni possibilità nell'immaginario: mai stata così vicina agli strumenti che imitava (tromba, sax soprano, batteria). Dopo era venuto il tempo del successo planetario e dei "piaceri semplici" e miliardari ("Don't Worry Be Happy").
Ora per il cantante è venuto il tempo di riprendere in mano le redini dell'espressività vocale. E questo ultimo Vocabularies è più di una certezza. Nato da una collaborazione con il compositore Roger Treece, il CD mette in mostra un campionario di oltre 50 voci provenienti dalle più disparate esperienze musicali e etniche (gli appassionati di jazz riconosceranno tra queste i nomi di Luciana Souza e Theo Bleckmann). Europa dell'Est, Africa, Oriente, sono gli orizzonti geografici che vengono toccati in questa poliedrica e suggestiva rappresentazione dello stato della voce nel nuovo secolo. Alcune tracce sono tratte da Medicine Music, completamente rielaborate e ravvivate da nuovi e più efficaci arrangiamenti.
L'iniziale "Baby" è già una dichiarazione d'intenti. Una miriade di voci sembrano rincorrersi senza sosta nel descrivere atmosfere di pace e tranquillità: segno di una fase creativa che non ascoltavamo dalla voce di Bobby McFerrin da molto tempo. Poi c'è il fascino ancestrale di "Wailers" nel quale si con-fondono continenti e esperienze musicali le più disparate.
La conclusiva "Brief Eternity," dopo altri e notevoli esempi di cosa significhi polifonia di voci, evoca canti gregoriani che sembravano appartenere solo al consumo scriteriato e commercial della New Age. Tutt'altro. La vita artistica di McFerrin ricomincia a 60 anni.
Track Listing
Baby; Say Ladeo; Wailers; Messages; The Garden; He Ran to the Train; Brief Eternity.
Personnel
Bobby McFerrin
vocalsBobby McFerrin: lead vocals; Roger Treece: vocals, percussion/synthesizer programming (1-6); Lisa Fischer: vocals; Joey Blake: vocals (1-6); Kim Nazarian: vocals (1-6); Janis Siegel: vocals (1, 2, 3, 5, 6); LaTanya Hall: vocals (1- 6); Luciana Souza: vocals (2-6); Albert Hera: vocals (3-6); Lauren Kinhan: vocals (1, 3, 5, 6); Peter Eldridge: vocals (1, 4, 5, 7); Alexandra Montano: vocals (2, 4, 7); Andrea Figallo: vocals (4, 6, 7); Darmon Meader: vocals (1, 2, 7); Darryl Tookes: vocals (3, 5, 6); Dave Worm: vocals (3, 5, 6); Katie Campbell: vocals (1, 4, 7); Kristina Boerger: vocals (1, 4, 7); Amelia Watkins: vocals (4, 7); Aubrey Johnson: vocals (2, 4); David Root: vocals (4, 7); Everett Bradley: vocals (3, 5); Fletcher Sheridan: vocals (4, 7); Gary Eckert: vocals (1, 2); Mark Johnson: vocals (4, 7); Michele Eaton: vocals ( 4, 7); Michelle Mailhot Vines: vocals (4, 7); Pierre Cook: vocals (5, 6); Rhiannon: vocals (3, 5); Ryland Angel: vocals (4, 7); Sandra Anderson: vocals (1, 7); Beth Quist: vocals (1); Bonnie Denise Christensen: vocals (2); Cole Davis: vocals (7); Curtis King: vocals (3); Daniel Abraham DeVeau: vocals (7); Darren Percival: vocals (2); Datevik Hovanesian: vocals (3); David B. Whitworth: vocals (3); Elizabeth Farnum: vocals (4); Gayla Morgan: vocals (4); Josephine Lee: vocals (1); Judy Doneghy: vocals (1); Kevin Osborne: vocals (1); Lincoln Briney: vocals (2); Marlon Saunders: vocals (5); Michael Steinburger: vocals (4); Michele Weir: vocals (1); Richard Slade: vocals (4); Rosana Eckert: vocals (2); Sussan Deyhim: vocals (3); Theo Bleckmann: vocals (4); Thom Baker: vocals (4); Alex Acuna: percussion (1-6); Donny McCaslin: saxophone (4); Pedro Eustache: woodwinds (4).
Album information
Title: Vocabularies | Year Released: 2010 | Record Label: EmArcy
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







