Home » Articoli » Album Review » Raf Ferrari 4tet feat. Gabriele Mirabassi: Venere e Marte

Raf Ferrari 4tet feat. Gabriele Mirabassi: Venere e Marte

By

View read count
Raf Ferrari 4tet feat. Gabriele Mirabassi: Venere e Marte
Interessante fin dalla composizione del gruppo questo ultimo lavoro di Raf Ferrari, un classico trio con un violoncello aggiunto come nel precedente Pauper, ma a cui si unisce qui anche il prezioso clarinetto di Gabriele Mirabassi.

Pur innervato da atmosfere melodiche, caratteristiche di parte del nostro jazz, Venere e Marte si contraddistingue per la compresenza di ritmi intensi e stilemi dalla potente dinamicità. E lo si percepisce fin dalla ottima apertura, una "Hiroshima" in quartetto, introdotta (e anche percorsa) dalle belle sonorità del violoncello, ma in seguito prima resa roboante, poi aperta riflessivamente, infine ricondotta ancora su atmosfere nervosamente drammatiche dal pianoforte del leader.

Ma tutte le tracce - peraltro inusitatamente lunghe - conservano questa pluralità di riferimenti stilistici che si intrecciano tra loro, al mutar degli scenari. "Bonjour Madame" inizia con una tessitura sofisticata e un po' astratta del violoncello e del clarinetto di Mirabassi, ma prende il largo all'ingresso del pianoforte su scenari melodici che cambiano ripetutamente di tempo, fino a un completo e drammatico mutamento di scena ad opera del piano, del violoncello e infine del contrabbasso, ad aprire spazi per un grande assolo di Mirabassi. Fino al ripercorrere trama e struttura da capo, ma con tempi e sonorità diverse. Siamo in campo cameristico, ma accanto all'eleganza si palesano idee originali e una considerevole complessità progettuale.

Non diversa la scena de "Lo squalotopo," anch'essa introdotta dal violoncello prima di essere lanciata su un ritmo atipico dal piano e aperta dal medesimo su scenari dal sapore free. E così anche i rimanenti brani, con l'esclusione solo della più breve "Il gioco di Van Lisa" e della conclusiva "Il vuoto," più liriche e uniformi (la seconda di sapore quasi minimalista), ma non per questo meno toccanti.

Bravissimi tutti i protagonisti, con una menzione particolare per Ferrari, eccellente come compositore e superbo alla tastiera, e Vito Stano, coprotagonista con il suo violoncello. Un disco di assoluto interesse, gustosissimo all'ascolto e di alto livello.

Track Listing

1. Hiroshima - 9:28; 2. Bonjour Madame - 11:51; 3. Il gioco di Van Lisa - 3:14; 4. Lo squalotopo - 9:51; 5. Arabesque S.R.F. - 7:09; 6. Fou de love - 7:02; 7. Capelli di sagoma - 9:51; 8. Il vuoto parte 1a - 13:49. Tutte le composizioni sono di Raf Ferrari eccetto 6 di Angelo Branduardi.

Personnel

Raf Ferrari (pianoforte), Vito Stano (violoncello), Guerrino Rondolone (contrabbasso), Claudio Sbrolli (batteria), Gabriele Mirabassi (clarinetto).

Album information

Title: Venere e Marte | Year Released: 2013

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.