Home » Articoli » Album Review » Matteo Pastorino Quartet: V

Matteo Pastorino Quartet: V

Matteo Pastorino Quartet: V
Ventiseienne sardo trasferitosi (si spera temporaneamente) a Parigi, Matteo Pastorino è un clarinettista dalle solide basi (ha studiato prima con Paolo Fresu, poi al conservatorio di Parigi, infine a Siena Jazz) e già con una rosa di premi che ne testimoniano le qualità. Quelle stesse che emergono tangibilmente all'ascolto di questo CD nel quale è alla testa del suo quartetto, con cui ha vinto nel 2012 il concorso per giovani talenti del festival di Saint Germain des Prés, assieme al premio come miglior solista.

Pastorino vi presenta nove brani, sei suoi e tre del pianista Matthieu Roffé, tutti caratterizzati dall'intersecazione di suono cameristico e atmosfere di jazz moderno. Uno stile che si annuncia già nell'apertura dell'inaugurale, lirico, "A mio fratello," con un solo di clarinetto poi raggiunto dal piano e sostenuto con misura dalla ritmica, e che poi si conferma anche nelle composizioni di Roffé—nella lunga "Bushido" il piano presenta prima stilemi di derivazione classica per poi virare maggiormente sul dinamismo jazzistico, mentre anche il contrabbasso di Bertrand Beruard contribuisce con l'archetto a sostenere l'ambivalenza stilistica.

L'intero lavoro gioca su questo doppio binario, anche se in un progressivo crescendo di intensità—in "Eleventh Floor" si esalta la batteria di Jean Baptiste Pinet, in "Yggdrasil" emerge un lungo e cangiante assolo di Pastorino, qui in clima assai più jazzistico che non cameristico—che lascia qua e là spazio a ritmi più lenti, nei quali il clarinettista si esprime in modo più intimo mostrando grande padronanza dello strumento—su tutte la bella "Cobra," interpretata al clarone con modalità che ricordano Michel Portal, ma condotta eccellentemente da tutto quanto il gruppo.

Un bel disco, quindi, questo V, con un gruppo di musicisti che meritano attenzione e un giovane leader che vale la pena seguire nelle sue prossime prove.

Track Listing

A mio fratello; Trois coups de marteau; Bushido; Eleventh Floor; Yggdrasil; Ping pong; Brass Intro - Cobra; Cobra; Count in Heart.

Personnel

Matteo Pastorino: clarinetto, clarinetto basso; Matthieu Roffé: pianoforte; Bertrand Beruard: contrabbasso; Jean Baptiste Pinet: batteria.

Album information

Title: V | Year Released: 2015 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.