Home » Articoli » Album Review » Paolo Fromage: Urban Thing
Paolo Fromage: Urban Thing
Tito Mangialajo Rantzer al contrabbasso e Fabio Accardi alla batteria sono i rumori, i ritmi, i battiti, i respiri che avvolgono, sostengono, attraversano a volte impercettibilmente, gli spazi dove abitiamo e lavoriamo, i luoghi, spesso anonimi, che frequentiamo. Il leader alla chitarra, Paolo Porta al sax alto e Giorgio Giovannini al trombone sono le emozioni, le paure, le gioie, le disperazioni, i sentimenti, gli stati d'animo che ci accompagnano nel nostro percorso quotidiano.
L'inizio è notevole. Un walkin' bass assassino lancia immediatamente in orbita "Urban Thing," brano dalla ritmica incalzante, che trova nella sequenza della parti solistiche una originale miscela di frenesia e placidità, di ruvidezza e di dolcezza. Il sax ha un incedere asimmetrico, il timbro è leggermente aspro ma offre una sensazione di fluidità e di souplesse inaspettata. Il trombone ha un fraseggio rigoroso ma si percepiscono qua e là brontolii e richiami metropolitani, mentre la chitarra è vellutata, con qualche screziatura.
Voci, rumori, suoni della città che si mischiano, convivono esplodono e si ricompongono in un'armonia dall'equilibrio non sempre stabile.
Il lavoro manca forse di un filo di cattiveria, di una qualche sonorità sporca, scura, ombrosa, ma nel complesso è decisamente riuscito, e testimonia della vivacità e della eterogeneità che caratterizza buona parte del jazz italiano.
Track Listing
01. Urban Thing; 02. Guapa; 03. Aires; 04. Tinguely; 05. Stagione Bianca; 06. Walking City; 07. Blue Neon; 08. La Banlieu d'Aires. Tutte le composizioni sono di Paolo Fromage.
Personnel
Fabio Accardi
drumsPaolo Fromage (chitarra classica ed elettrica); Paolo Porta (sax alto); Giorgio Giovannini (trombone); Tito Mangialaio Rantzer (basso); Fabio Accardi (batteria).
Album information
Title: Urban Thing | Year Released: 2009 | Record Label: Splasc(H) Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








