Home » Articoli » Album Review » Hamid Drake - Paolo Angeli: Uotha

1

Hamid Drake - Paolo Angeli: Uotha

By

View read count
Hamid Drake - Paolo Angeli: Uotha
L’incrocio tra il Mediterraneo del chitarrista sardo Paolo Angeli e l’Afro-America del batterista americano Hamid Drake ha dato vita ad una serata magica, documentata in Uotha, un ammaliante e incantevole CD.

Magia è l’unica parola che ci viene in mente per consigliarvi questo concerto, dove molto è lasciato in sospeso dai due strabilianti strumentisti; ma dove moltissimo è allo stesso tempo sviscerato in una forma assolutamente semplice, piacevole, vorticosa, sperimentale.

Suoni, strumentazione, ma anche patrimonio di conoscenze, bagaglio di esperienze umane, retroterra e ancora ossessioni personali, maniacalità, follia, misticismo, esuberanza, tutto crea sostanza e forma nelle otto tracce di questo splendido lavoro [i titoli sono già di per sè brevi versi di poesia].

Uotha, che esce per la neonata Nu Bop Records, a distanza di più di un anno dalla sua uscita rimane un CD che consigliamo. Per due ragioni. La prima perché dimostra che due musicisti tanto diversi possono trascorrere una serata improvvisando e riuscendo, al tempo stesso, a dare conto anche al pubblico del percorso che fanno le rispettive sensibilità. La seconda è perché in tutto il percorso che fanno viene diffusa un piacevolissimo aroma, che effonde suoni incrinati, contaminati, ma capaci sempre di ammaliare, perchè magici, in eterna e divina sospensione.

Track Listing

01. A Testa Bassa; 02. Fuga dal Mouse; 03. Corpo a Corpo; 04. The Many Faces Of The Beloved; 05. Beslan; 06. C’è Tempo per Pensare; 07. Specchi d’Arancia; 08. Sib & Sob.

Personnel

Paolo Angeli
guitar and vocals

Paolo Angeli (chitarra sarda preparata, voce); Hamid Drake (batteria, voce(4)).

Album information

Title: Uotha | Year Released: 2007

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.