Home » Articoli » Album Review » Francisco López: Untitled #164

1

Francisco López: Untitled #164

Francisco López: Untitled  #164
L'ascolto di questo CD è un viaggio che da profondità lontane ci conduce lentamente in superficie offrendoci un punto di vista insolito.

Parametri spettrali e temporali dilatati sembrano spingerci alla meditazione, un approccio dell'universo interiore al mondo esterno attualmente inusuale e soffocato dal sistema mediatico. L'impronta comunque metropolitana dei "suoni" dà maggiore concretezza a tale gesto, teso a ristrutturare l'informazione e la percezione, dandogli corpo progressivamente.

Si parte con il silenzio appena solcato da deboli e lunghi suoni cupi che evocano certezze ancestrali per andare con un lento crescendo di densità sonora e di eventi verso un inquietante frastuono sempre più carico di entropia. Dopo un lungo percorso la traccia si spegne e sembra ricominciare da capo.

L'andamento e le caratteristiche dei suoni appaiono ora leggermente diversi e sembrano forse preludere a qualche riflessione che poi non arriva, lasciandoci un po' perplessi di fronte a una "semplice ripetizione". Tuttavia a un dato momento il genio informatore si ritrae a sorpresa negli abissi lasciandoci quasi da soli a riflettere, ora sì e a lungo.

Come l'ascolto ci fa intuire i suoni originali di questa 164ª composizione lópeziana (moltissime untitled) sono suoni reali catturati dal vivo nel cuore cittadino, poi elaborati sapientemente dal nostro prolifico, quanto discograficamente delocalizzato, musicista elettronico.

Track Listing

01. Untitled #164 - (1:13:13) Elaborazione, composizione, registrazione e masterizzazione di Francisco Lopéz.

Personnel

Francisco López

Album information

Title: Untitled #164 | Year Released: 2007 | Record Label: The Jazz Suite

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.