Home » Articoli » Album Review » Massimiliano Rolff: Unit Five
Massimiliano Rolff: Unit Five
Il quintetto tutto italiano che ha dato vita a Unit Five si lascia trasportare dallo swing del giovane artista genovese. Con lo scorrere delle tracce si passa dalla spensieratezza rilassata di “Thanks God, it’s a Sunny Day” al buon impasto sonoro dei fiati in “Stones and Memories”, carezzevoli e ben supportati dalla sezione ritmica. Si attraversano le atmosfere noir dal passo cadenzato di “The Downtown Walk”, un apprezzabile esercizio di stile. In brani come “Unfaithful”, "All Natural" e “Wind Blow” Rolff mette subito in mostra le sue qualità e la vena hard bop, anche se l’impianto generale del disco è più riconducibile al bebop.
Massimiliano Rolff, che ha scritto tutti i brani del CD e firmato per intero gli arrangiamenti, si dimostra prima di tutto un promettente musicista e un leader attento. Mai troppo presente, affida ai suoi compagni tutto lo spazio per esprimersi.
Dopo le esperienze nell’elettro jazz del progetto Oleo e le tournée tra l’Europa e gli Stati Uniti accanto alla rocker Ginger Leigh, questo primo disco a nome del giovane contrabbassista genovese potrebbe essere la prima tappa importante per un percorso già ampiamente iniziato.
Track Listing
1. Unfaithful - 5:12; 2. The Downtown Walk - 6:27; 3. Theo's Move - 4:55; 4. Thanks God, it's a Sunny Day - 6:43; 5. Didi - 6:20; 6. Stones and Memories - 5:36; 7. All Natural - 5:17; 8. Corner Stomp - 8:39; 9. Wind Blow - 5:18 Tutte le composizioni sono di Massimiliano Rolff
Personnel
Massimiliano Rolff
bass, acousticMassimiliano Rolff (contrabbasso); Stefano Riggi (sax tenore); Giampiero Lo Bello (tromba e flicorno); Massimo Currò (chitarra); Maurizio Borgia (batteria)
Album information
Title: Unit Five | Year Released: 2006 | Record Label: Temecula Valley International Jazz Festival
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







