Home » Articoli » Album Review » John Chin: Undercover

John Chin: Undercover

By

View read count
John Chin: Undercover
Nato in Corea quasi quarant'anni fa, cresciuto a Los Angeles e dal 1998 operante a New York, John Chin pubblica il secondo disco documentando il suo trio del 2010 con una registrazione a cui teneva molto: galvanizzata da una serie di concerti, la formazione ha inciso di getto usando lo studio come un club, senza prove, né uso di cuffie e successivi lavori di editing.
Dopo una formazione classica iniziata a 4 anni, il pianista ha iniziato a studiare jazz alla California State University, in un particolare programma pensato per gli adolescenti più dotati. Laureatosi a 19 anni ha poi conseguito un master alla Rutgers University sotto la guida di Kenny Barron e un ulteriore diploma alla Juilliard School. Ha poi collaborato con nomi di primo piano (Ron Carter, Benny Golson, Jaimeo Brown, Mark Turner) ed è giunto a un'età matura restando tra i tanti, ottimi, pianisti della Big Apple.

Com'è facilmente intuibile dal suo curriculum, John Chin evidenzia una tecnica scintillante e nel percorso del disco mostra ottime doti d'improvvisatore con piena padronanza dell'estetica pianistica contemporanea.
Il suo è uno stile sfaccettato dove si confrontano varie componenti, a cavallo fra tradizione e contemporaneità. Abbiamo l'incalzante solista di taglio straight-ahead che spicca con un acceso drive in "Countdown"; il raffinato esecutore di trasparenti ballad ("Seemingly"); il pianista neo-romantico dalla chiara sensibilità cameristica ("Smile"), quello influenzato dalle tendenze post Mehldau ("If For Noone," "Fall").

Il trio evidenzia un buon interplay anche se i bilanciamenti tra gli strumenti non appaiono sempre appropriati. Il suo leader si conferma un artista apprezzabile, che non tradisce le positive impressioni suscitate dal disco d'esordio, Blackout Conception.

Track Listing

Edda; Caravan; Undercover; Smile; If For Noone; Fall; Seemingly; Countdown.

Personnel

John Chin
piano

John Chin: pianoforte; Orlando Le Fleming: contrabbasso; Dan Rieser: batteria.

Album information

Title: Undercover | Year Released: 2015 | Record Label: Brooklyn Jazz Underground Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.