Home » Articoli » Album Review » Satoko Fujii - Myra Melford: Under the Water
Satoko Fujii - Myra Melford: Under the Water
E mai accoppiata fu più felice, perchè i diversi approcci delle due amazzoni degli ottantotto tasti si sposano a meraviglia: angolare, sussultorio, istintivo quello della giapponese; impressionistico, a tratti elegiaco, riflessivo quello della pianista di Chicago. Insomma, un sodalizio perfetto, basato sul mutuo rispetto e su un delicato senso della misura, elemento chiave in un duetto di pianoforti, situazione per antonomasia a forte rischio prolissità.
Bastano una manciata di minuti di "Yadokari," la traccia che apre la scaletta, per intuire le delizie che il disco riserva: si comincia con una schermaglia rumoristica, fatta di graffi e tintinnii, corde pizzicate e mani che frugano nella cassa di risonanza dei due strumenti; poi, verso il quarto minuto, il brano assume una forma ritmica ben definita, per sfociare al volgere del quinto nel tema, ossessivo e ammaliante. Più rarefatti gli undici minuti e passa di "The Migration of Fish," dialogo errabondo con finale in crescendo, mentre il terzo e ultimo duetto inserito nel programma, "Utsubo," vive di scarti nervosi, improvvisi cambi di volume e direzione. Non da meno le due tracce in solo: "Trace a River," tema portante dell'omonimo disco in trio eseguito con la solita, incontenibile, verve dalla Fujii, e "Be Melting Snow," piccante soliloquio della Melford, condito con spezie ebraiche e profumi orientali.
Da non perdere!
Visita i siti di Satoko Fuji e Myra Melford.
Track Listing
Yadokari; Trace a River; The Migration of Fish; Be Melting snow; Utsubo.
Personnel
Satoko Fujii
pianoMyra Melford: piano; Satoko Fujii: piano.
Album information
Title: Under The Water | Year Released: 2009 | Record Label: Libra Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








