Home » Articoli » Album Review » Roberto Bonati Quintet: Un sospeso silenzio (appunti a P...
Roberto Bonati Quintet: Un sospeso silenzio (appunti a Pier Paolo Pasolini)
“Si tratta soprattutto di un percorso musicale non descrittivo ma emotivo, che coglie ed evidenzia alcuni tra gli infiniti colori dell’opera di Pasolini: l’ansia appassionata e struggente del fare artistico, l’idea della luce e del silenzio, le contraddizioni ideologiche, il contrasto tra emozione e ragione, il sentimento della morte, la leggera e “inutile” dolcezza del poetare”.
E così, tra le fitte e ostiche trame a programma create per raffigurare l’impeto, l’ostilità, la poesia, la forza della rottura, la critica alla società dei consumi, Bonati scrive testi e musiche originali, dà spazio allo stesso Pasolini (“Lettera a Don Giovanni Rossi” e “Bounce Tempo”, recitate dalla voce narrante di Claudio Guain e di quella di Diana Torto) e inserisce le tessiture impressionistiche di rarefatti assolo (“Un sospeso silenzio”), la spiritualità lirica e il brusco incedere del sax tenore, ricco di oscuri presagi e cieli grigi (“Lontane campane”).
Un CD indigesto, rude, delicato e poetico: come il pensiero di Pier Paolo Pasolini.
Track Listing
01. I gigli di Babele; 02. Melodia d’aurora; 03. Dirge a Pier Paolo Pasolini; 04. Un sospeso silenzio; 05. Solo prelude; 06. Lettera a Don Giovanni Rossi; 07. Ninna Nanna Ninna Luna; 08. Lontane campane; 09. Bounce Tempo; 10. Mattutino.
Personnel
Diana Torto
vocalsDiana Torto (voce); Riccardo Lupi (sax soprano; sax tenore; flauti); Alberto Tacchini (pianoforte); Anthony Moreno (percussioni); Roberto Bonati (contrabbasso).
Album information
Title: Un sospeso silenzio (appunti a Pier Paolo Pasolini) | Year Released: 2008 | Record Label: MM Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







