Home » Articoli » Album Review » Wim Mertens: Un respiro

1

Wim Mertens: Un respiro

By

View read count
Wim Mertens: Un respiro
Particolarissimo disco, questo lavoro di Wim Mertens, condotto in piano solo e con la particolarità di essere interamente cantato dallo stesso pianista e compositore belga.

Lo spunto per il disco è dato dal brano conclusivo, che lo intitola, commissionatogli dal Comune di Roma per un concerto all’auditorium del Parco della Musica. Sulla falsariga stilistica di quel pezzo anche tutte le altre tracce, nelle quali il compositore si esprime secondo il suo inconfondibile stile, un minimalismo melodico, reso movimentato dalle cangianti sfumature espressive. Che, in questo caso, vengono prodotte dalla suggestiva voce di Mertens stesso, al tempo stesso acuta e venata di ruvidezza, di genere indefinibile, quasi “bianca”, sempre in bilico tra l’affascinante e l’inquietante.

Ne consegue che il disco procura impressioni contrastanti: gli slanci acuti del Mertens cantante sono conturbanti e contrastano con il suono più rassicurante del suo pianoforte, creando sovente un senso di straniamento; alcuni passaggi ritmici della voce, volutamente accentuanti il tono aspro della sua tonalità alta, appaiono quasi sgradevoli, ma al tempo stesso se ne attendono - quasi si cercano - gli esiti, perlopiù - come ad esempio in “From Lure to Lure”, uno dei brani più toccanti, o in “Who Put Such a Thing to Work” - di fatto irrisolti, ripiombando nei temi più distesi espressi dal piano.

Il fatto poi che in alcuni pezzi Mertens si accompagni fischiando e che in altri - ad esempio in “Fernglänzend” - sovraincida la sua stessa voce, aggiunge ulteriore straneità. Talché il disco, alla fine, appare davvero alieno, riproponendo in fogge inaudite una musica, quella di Mertens, che solo ad ascolti superficiali può apparire “già sentita” e che il suo autore riesce invece ogni volta a reinventare, con piccoli, creativi elementi innovativi.

Track Listing

1. Essence of the (k)not - 2:16; 2. Warm by one another - 8:50; 3. From lure to lure - 6:23; 4. Many a one - 5:53; 5. Fitting destiny - 2:15; 6. Fernglänzend - 4:41; 7. Workable resonance - 1:39; 8. Who put such a thing to work - 4:43; 9. Gleaming from afar - 1:51; 10. Un respiro - 3:32 Tutti i brani sono di Wim Mertens

Personnel

Wim Mertens (pianoforte, voce, percussioni)

Album information

Title: Un respiro | Year Released: 2006

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.