Home » Articoli » Album Review » Elisabetta Antonini: Un minuto dopo

Elisabetta Antonini: Un minuto dopo

By

View read count
Elisabetta Antonini: Un minuto dopo
Primo disco per la cantante e compositrice Elisabetta Antonini, che sceglie una formula atipica, facendosi accompagnare da pianoforte e fiati, senza altro supporto ritmico. I musicisti in scena sono di altissimo livello e questo facilita il compito della leader: Alessandro Gwis interpreta con duttilità il ruolo centrale assegnato al pianoforte in un tal organico, rimanendo presso la voce per accompagnarla e incardinarla ai fiati, ma anche aprendo spazi rarefatti nei quali la Antonini può agire espressivamente; Gabriele Coen, ai clarinetti e al soprano, mette al servizio della cantante il suo ben noto lirismo e la sua espressività. C'è poi lo straordinario ospite speciale, Paul McCandless, che illumina il lavoro fin dalla prima nota, introducendo con il suo oboe il brano d'apertura, ma poi intervenendo in più parti al soprano e, soprattutto, ancora all'oboe.

Si aggiunge a questa cornice già preziosa la selezione dei brani: quattro della stessa Antonini, quattro tra i più noti e apprezzabili di Enrico Rava, uno di Coen e due tratti dalla tradizione degli standard. Una varietà che ruota attorno alla rilettura italiana del jazz, così da avere un buon equilibrio tra mainstream e radici culturali nostrane, rappresentate anche dai testi, in gran parte opera di Marina Tiezzi.

Nel quadro può così prendere ben posto la Antonini, che mostra chiaramente il suo riferimento a Maria Pia De Vito (che introduce il disco nel booklet), spesso prendendosi spazi per improvvisazioni su vocalizzi e gorgheggi, ma alternandovi con misura il canto, su stilemi diversificati. È tuttavia il modo in cui la voce della cantante interagisce con i suoni dei suoi accompagnatori ciò che maggiormente rende caratteristico questo lavoro, nel quale importante appare proprio l'ottimo interplay del trio. Tra i brani, si segnalano particolarmente l'iniziale "Cerco il mare," l'elaborata "Leo Rising" e la suggestiva, astratta "Alice in the Wonderland".

Un ottimo gruppo e un bell'esordio per una nuova voce del jazz italiano.

Track Listing

1. Cerco il mare (Tiezzi/Antonini) - 6:08; 2. Le solite cose (Tiezzi/Rava) - 2:49; 3. Out of Rolling Ocean (Whitman/Antonini) - 6:29; 4. Un minuto dopo (Antonini) - 5:20; 5. Tomo y recuerdo (Tiezzi/Rava) - 1:54; 6. Leo Rising (Foster) - 6:23; 7. Lungo la strada (Antonini) - 4:15; 8. Certi angoli segreti (Tiezzi/Rava) - 4:04; 9. La ballata dell’alfiere (Coen) - 4:51; 10. Sola (Tiezzi/Rava) - 6:19; 11. Alice In Wonderland (Fain/Hilliard) - 5:50.

Personnel

Elisabetta Antonini (voce), Alessandro Gwis (piano, live electronics), Gabriele Coen (clarinetto, clarinetto basso, sax soprano), Paul McCandless (sax soprano, oboe).

Album information

Title: Un minuto dopo | Year Released: 2009

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.