Home » Articoli » Album Review » Gianni Cellamare & Taranto 4tet: ‘U popole mije

Gianni Cellamare & Taranto 4tet: ‘U popole mije

Gianni Cellamare & Taranto 4tet: ‘U popole mije
Il polistumentrista e cantante pugliese assembla qui un curioso gruppo dal timbro fusion e pesca nella tradizione popolare per le composizioni, perlopiù cantate in dialetto tarantino.

Grazie anche alle caratteristiche peculiari della voce di Cellamare, profonda e dai toni ancestrali, che contrasta con quelli elettrici, blues e funky degli strumenti, ne scaturisce un album singolare, dai contorni inusuali.

Contribuiscono alla suggestione i testi - tutti di Cellamare, come le musiche - in equilibrio tra ironia, poesia e impegno, che riscattano una musica gradevole ma senza particolari originalità.

Concludono il lavoro due tracce particolarissime e "storiche" in cui si ascolta il mitico Enzo Del Re, vero cantastorie e protagonista della canzone politica degli anni Sessanta e Settanta, quando si esibiva nelle feste politiche e popolari, ma anche in teatro (ha lavorato tra gli altri con Dario Fo). Del Re è scomparso nel giugno del 2011 e questo è uno degli ultimi suoi documenti registrati. Si tratta di due dei suoi brani più celebri ("Lavorare con lentezza" è stato ripreso tra gli altri da Daniele Sepe e ha dato titolo a un film), eseguiti con i due "strumenti" che era solito utilizzare: il "linguofono" (ossia schiocchi di lingua) e... una sedia. Spettacolare.

Track Listing

1. ‘U popole mije - 4:38; 2. Il pesce - 5:08; 3. Il poeta - 5:13; 4. Sule - 4:18; 5. Am’ampara’ - 3:11; 6. Ammore - 3:30; 7. ‘U blues du pesce sciorge - 4:27; 8. Canto delle serenate - 4:42; 9 Pizzicare’ - - 2:27; 10. Ce t’agghia dicere - 1:28; 11. Lavorare con lentezza - 2:54; 12. Tengo ‘na voglia e fa niente - 4:17 Tutte le composizioni sono di Gianni Cellamare, escluse 8 (trad.), 10 (di James Senese), 11 e 12 (di Enzo Del Re).

Personnel

Gianni Cellamare (sassofoni, chitarra, voce), Ettore Carucci (piano elettrico, sintetizzatore), Francesco Lomagistro (batteria), Roberto Andrisani (basso elettrico), Mimmo Gori (percussioni, voce), Enzo Granella (chitarra, voce), Stefania Cornetta e Marta Cellamare (voci), Enzo Dal Re (voce e percussioni i 11 e 12).

Album information

Title: ‘U popole mije | Year Released: 2013 | Record Label: Fairfield Theatre Company

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.