Home » Articoli » Album Review » Elio Amato, Francesco Branciamore: Two For Three

Elio Amato, Francesco Branciamore: Two For Three

By

View read count
Elio Amato, Francesco Branciamore: Two For Three
Breve ma succoso lavoro in coppia di due storici musicisti siciliani, che in quest'occasione si muovono, entrambi, su due strumenti, originando varie combinazioni sonore. In programma composizioni originali, più un omaggio ciascuno per tre monumenti del jazz.

Il disco, registrato nell'agosto del 2015 in studio a Canicattini, ove ogni anno si svolge un festival curato proprio da Elio Amato e dai suoi fratelli, è interamente composto di miniature (un solo brano raggiunge i quattro minuti, uno non arriva a due) e si apre con un vivace omaggio a Keith Jarrett per pianoforte e batteria, originale di Amato ma nello stile del pianista di Allentown. Segue poi la monkiana "Evidence," ove Amato imbraccia il trombone, che conserva anche nella successiva composizione di Francesco Branciamore, il quale però qui passa al pianoforte.

Piano e batteria tornano nell'improvvisazione "Second Line," nella quale torna anche a farsi sentire l'influenza di Jarrett, ancorché in modo tutt'altro che agiografico. Poi ancora di scena piano e trombone, nella più lirica e rilassata "Le jardins d'hiver," di Branciamore, e nel finto-tradizionale "Divertissement Blues," dove un'aria vagamente New Orleans è dipinta in modo assai particolare.

Nelle due tracce conclusive Branciamore torna alla batteria con Amato prima al piano nell'omaggio a Ornette e poi al trombone in quello conclusivo a Coltrane, una "Cousin Mary" decisamente poco convenzionale.

Tutto semplice e senza particolari accorgimenti stilistici o espressivi, ma anche tutto con grande interazione e notevole personalità, come è usuale per due musicisti tutto sommato sottovalutati e che nella loro musica hanno in ogni occasione messo passione e intelligenza, senza alcuna concessione. Cose qui confermate.

Track Listing

Jarrett Fantasy; Evidence; Suddendly One Morning; Second Line; Les jardins d’iver; Divertissement Blues; Tears Inside; Cousin Mary.

Personnel

Elio Amato: trombone, pianoforte; Francesco Branciamore: batteria, pianoforte.

Album information

Title: Two For Three | Year Released: 2016 | Record Label: Ack Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.