Home » Articoli » Album Review » Max Ionata - Dado Moroni: Two for Duke

Max Ionata - Dado Moroni: Two for Duke

By

View read count
Max Ionata - Dado Moroni: Two for Duke
Per mettersi in discussione nella rivisitazione di un repertorio importante, e imponente, come quello firmato da Duke Ellington/Billy Strayhorn ci vuole una buona dosa di incoscienza e una grande passione per la figura che si vuole omaggiare. Ma a volte non basta, soprattutto quando si tratta di strade già percorse, di territori battuti in passato da tanti altri viandanti della galassia jazzistica.

Dado Moroni e Max Ionata in Two for Duke si smarcano dalla retorica con scelte di scaletta indovinate e proponendo un approccio spontaneo e personale, che prevede lo scambio continuo nel ruolo di primo piano. Il duo risulta piacevole sia quando disegna melodie leggere e riconoscibili, come in "The Intimacy of the Blues," sia nei momenti meno informali e più votati a un'atmosfera elegante, vedi "Day Dream". La buona combinazione viene raggiunta mettendo insieme gli interventi morbidi di Ionata con il pianismo acre e diretto di Moroni, capace di imprimere il suo segno di riconoscimento stilistico in ogni passaggio. Il pianista non si fa trovare impreparato sia al contrabbasso nell'accompagnamento di "Just Sqeeze Me," nella quale risulta ancora più evidente l'empatia con Ionata, sia nella parte vocale della conclusiva "In My Solitude".

Difficile trovare aggettivi adatti per illustrare situazioni di tale grandezza espressiva senza risultare ovvi e stucchevoli, ma Two for Duke non perde un colpo, risultando un lavoro maiuscolo in ogni suo aspetto, dalla prima all'ultima nota.

Visita i siti di Max Ionata e Dado Moroni.

Track Listing

1. All Day Long; 2. Lotus Blossom; 3. Perdido; 4. Day Dream; 5. The Intimacy of the Blues; 6. All Too Soon; 7. Just Squeeze Me; 8. Heaven; 9. What Am I here For?; 10. Come Sunday; 11. In My Solitude.

Personnel

Max Ionata
saxophone, tenor

Max Ionata: sax, Dado Moroni: pianoforte, contrabbasso (#7), voce (#11).

Album information

Title: Two for Duke | Year Released: 2012 | Record Label: Via Veneto Jazz

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.