Home » Articoli » Album Review » Durban Poison IV: Tube

1

Durban Poison IV: Tube

By

View read count
Durban Poison IV: Tube
Fino ad ora il duo tedesco dei Durban Poison IV si è fatto conoscere per le colonne sonore per film/documentari, ben ventidue, di cui una premiata con il Grimme Preis. Ma la loro produzione non si ferma qui come dimostra questo disco, formato da brani incisi rigorosamente dal vivo, in gallerie d'arte, chiese, bar. Una testimonianza della loro ferma volontà di uscire dai generi codificati e di incontrare il pubblico in tutte le situazioni possibili.

Un assunto, che si deduce pure dalle note di copertina, tutte in tedesco, in cui si delinea il percorso artistico dei due, sfuggiti ad un percorso di compositori per sale da concerto e coinvolti in lavori multimediali, in cui si sforzano di dare vita ad una musica dagli effeti affascinanti, che prende ovunque dal bagaglio culturale della contemporaneità. Insieme ai momenti in cui Klaus Burger è alla tromba ed insieme alla fitta trama di ritmi elettronici di Matthias Schneider-Hollek sembra un Miles un pò schizoide, resuscitato dai lavori con Marcus Miller (belli a proposito il lungo "Im Garten nur Kännchen" e "The Absence of Nothing", dal ritmo quasi tribale), ci sono situazioni piú New Age quando passa al didgeridoo, od anche accenni all'avanguardia colta, dai due comunque frequentata.

La loro musica ha il dono della comunicatività, della ricerca del contatto con l'ascoltatore, quasi convocato a mettersi in contatto con un mondo in cui gli effetti elettronici e gli strumenti acustici hanno messo da parte qualsiasi diversità concettuale e riescono ad essere fianco a fianco in modo logico. Il fascino delle esecuzioni è indubbio, anche senza un fimato in sottofondo, un pò avanguardistico ed un pó popolare, nel senso di cultura pop.

Una musica, la loro, che apre un ponte tra culture diverse e che i due non esitano a varcare.

Track Listing

01. Intro - 0:16; 02. 2 Juni - 2:24; 03. Vorwaschbären - 2:57; 04. TeckDachs - 7:51; 05. Masada - 1:22; 06. Sirenenschwurbel - 3:54; 07. Marus Aurelius im Bade - 1:05; 08. Colony Collapse Disorder - 6:57; 09. Waiting for Compliments - 2:18; 10. Dodo - 5:55; 11. Im Garten nur Kännchen - 9:25; 12. The Absence of Nothing - 5:20 13. Abesha (a-b-e-es-h-a) - 3:14; 14. S 3/6 - 6:20 15. Corporate Social Responsability (CSR) - 7:49 Tutte le composizioni sono di Klaus Burger e Matthias Schneider-Hollek.

Personnel

Klaus Burger (tuba, didgeridoo, tromba, trombone soprano, trombone contrabbasso, conchiglie, bottiglie vuote); Matthias Schneider-Hollek (flauto, live electronics).

Album information

Title: Tube | Year Released: 2008 | Record Label: Omnitonic Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.