Home » Articoli » Album Review » Luciano Caruso - Luigi Vitale: Tripterygion

Luciano Caruso - Luigi Vitale: Tripterygion

By

View read count
Luciano Caruso - Luigi Vitale: Tripterygion
Ogni titolo di questo disco si riferisce a un particolare organismo del mondo marino. In copertina non è indicato il nome del compositore e non sappiamo chi dei due musicisti abbia voluto manifestare il suo interesse per l'universo sommerso: è probabile che sia una scelta condivisa per sottolineare la particolare alterità della loro ricerca.

La collaborazione tra Luciano Caruso e Luigi Vitale si snoda entro le coordinate espressive della libera improvvisazione: è noto che il riferimento del sassofonista è Steve Lacy, di cui è stato anche allievo nei primi anni Novanta, e l'impronta di quel modello è evidente.

Il percorso musicale è caratterizzato da una lucida esplorazione che si caratterizza, in ognuno dei 14 brani, in forme spesso diverse. Le linee rigorose, quasi ascetiche, di Caruso s'incontano con il vibrafono su un piano di parità: quest'ultimo non è relegato in un ruolo ritmico o timbrico ma intergisce con il soprano in ambito melodico con inventivi contrappunti.

L'interplay è intenso e sviluppa una musica tanto libera e strutturalmente aperta quanto minuziosa nella definizione delle dinamiche, capace di coniugare ricerca astratta e lirismo con compostezza e rigore.

Tra i brani più coinvolgenti ricordiamo "Halimedia tuna," che passa da momenti rarefatti ed evanescenti ad altri cantabili, e "Codium bursa" dove l'interplay disegna percorsi variopinti coniugando lirismo e tensione emotiva.

Track Listing

01. Tripterygion - 3:43; 02. Parablennius rouxi - 3:38; 03. Thalassoma pavo - 5:03; 04. Balistes carolinensis; 05. Chromis chromis - 0:52; 06. Epinephelus marginatus - 1:34; 07. Padina pavonia - 1:37; 08. Parablennius gattorugine - 4:25; 09. Sparus auratus - 3:19; 10. Apogon imberbis - 5:01; 11. Halimedia tuna - 4:44; 12. Boops boops - 5:43; 13. Peyssonnelia squamaria - 1:13; 14. Codium bursa - 4:33.

Personnel

Luciano Caruso (sax soprano); Luigi Vitale (vibrafono).

Album information

Title: Tripterygion | Year Released: 2011 | Record Label: Jazzdor Festival

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.