Home » Articoli » Album Review » Olavi Trio & Friends: Triologia

Olavi Trio & Friends: Triologia

By

View read count
Olavi Trio & Friends: Triologia
Tre musicisti finlandesi hanno scoperto di avere il secondo nome in comune (Olavi) e hanno quindi deciso di chiamare il loro gruppo 'Olavi Trio.' Per questo Triologia hanno scelto di coinvolgere in alcuni brani altri tre musicisti, il trombettista Verneri Pohjola, il saxofonista Juhani Aaltonen e il chitarrista Kalle Kalima, per aggiungere nuovi sapori e nuovi colori.

Il loro progetto si muove dalle parti del free jazz e della musica creativa in genere, e ci consente di vedere all'opera diverse generazioni di musicisti finlandesi (si va dal saxofonista Aaltonen, nato nel 1935 al batterista Niilo Olavi Louhivuori nato nel 1981) per un confronto intergenerazionale allargato che appare molto più coerente e uniforme di quanto si poteva immaginare.

I 14 brani sono stati registrati in due giorni, agli inizi di luglio del 2008, ai Finnvox Studios di Helsinki e sono spesso a firma collettiva anche se non manca la riproposizione di un brano di Anthony Braxton. Il clima è controllato ed efficace, privo di esagerazioni. A volte si tentano esperimenti curiosi (come nel divertente "Hi Bob!" che cerca un punto di intesa fra reggae e free), ma lo si fa sempre con ottimo controllo degli strumenti e approccio collettivo ben condiviso e chiaro.

Track Listing

01. Triologia; 02. Dance of the Arasias; 03. Super Balls; 04. Bassologia; 05. No. 69B; 06. Birds; 07. White Adria; 08. Four Paraphrases for Charles; 09. Biologia; 10. Drumologia; 11. Olavi Puré; 12. Old Papa’s Blues; 13. Hi Bob!; 14. Taysikuu

Personnel

Teppo Olavi Hauta-aho (basso); Jari Olavi Hongisto (trombone); Niilo Olavi Louhivuori (batteria) - ospiti: Verneri Pohjola (tromba); Juhani Aaltonen (sax); Kalle Kalima (chitarra)

Album information

Title: Triologia | Year Released: 2012 | Record Label: TUM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Sufi Women
Pat Thomas
Sunday Morning
James Robert Murphy AKA Austin Jimmy Murphy
Keep The Line Open
Joe Alterman & Mocean Worker

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.