Home » Articoli » Album Review » Augusto Mancinelli: Tribute to Charlie Parker
Augusto Mancinelli: Tribute to Charlie Parker
Questo disco è stato registrato nel dicembre 2004, ovvero quattro anni prima della scomparsa, dovuta ai postumi di un aneurisma che lo aveva colpito nel 2002 e da cui non s'era più ripreso. Mancinelli è alla guida del suo nuovo quartetto, nato per riproporre le composizioni di Charlie Parker, e lo si vede impegnato in percorsi prettamente boppistici.
Chi non ha seguito con attenzione la sua carriera artistica ed ascolterà questo lavoro - che consigliamo vivamente a tutti- non sia indotto ad etichettarlo tra i tanti chitarristi mainstream - generalmente bravissimi ma poco innovativi - che dominano la scena del jazz moderno. Mancinelli è stato in gran parte un musicista audace e aperto ai linguaggi dell'avanguardia, come hanno testimoniato le prime collaborazioni col gruppo Area e poi dischi come Extreme e Resonances.
In questo lavoro s'evidenziano le sue doti di chitarrista profondamente inserito nell'estetica afro-americana, dove il blues è parte essenziale. Un fraseggio asciutto e ricco di drive, con frasi nervose e ritmicamente pregnanti, fondato su raffinate armonizzazioni (anche ad ottave sull'esempio di maestri come Wes Montgomery) arricchito da un timbro suadente e ricco di sfumature sulla linea Jimmy Raney/René Thomas. Lo affianca come principale voce solista il trombone di Roberto Rossi, altro grande del nostro jazz, più l'ottima ritmica composta da Paolo Ghetti al contrabbasso e David Bowler alla batteria.
Quasi tutti i brani hanno un andamento swingante (talvolta serrato) ma non mancano brani di alto spessore melodico come "K.C. Blues" e "Lover Man," dove sia Rossi che Mancinelli evidenziano inventiva e poeticità d'espressione.
Per concludere, davvero un bel disco che trova il modo di coinvolgere riproponendo con partecipazione e maestria pagine fondamentali nella genesi del jazz moderno.
Track Listing
01. Anthropology (Parker) - 4:58; 02. Steeplechase (Parker) - 4:30; 03. Barbados (Parker) - 5:31; 04. Ornithology (Parker-Harris) - 3:59; 05. K.C. Blues (Parker) - 5:33; 06. Marmaduke/Scrapple From The Apple (Parker) - 4:21; 07. Lover Man (Ramirez) - 8:03; 08. Confirmation (Parker) - 5:28; 09. Quasimodo (Parker) - 3:56; 10. Billie's Bounce/Now's The Time (Parker) - 5:12; 11. Donna Lee (Parker) - 3:06.
Personnel
Roberto Rossi
tromboneAugusto Mancinelli (chitarra elettrica); Roberto Rossi (trombone); Paolo Ghetti (contrabbasso); David Bowler (batteria).
Album information
Title: Tribute to Charlie Parker | Year Released: 2009 | Record Label: YVP Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








