Home » Articoli » Album Review » Rosario Bonaccorso Quartet: Travel Notes

Rosario Bonaccorso Quartet: Travel Notes

By

View read count
Rosario Bonaccorso Quartet: Travel Notes
Gli appunti di viaggio di Rosario Bonaccorso sono undici fotografie che mettono in primo piano le giornate, i luoghi, i volti delle persone care. Un album dei ricordi aperto senza imbarazzi. A sfogliarlo si trovano pagine per le riflessioni divertite e la nostalgia. Il contrabbassista non punta a stupire, anzi realizza un disco fortemente personale, quasi privato.

Con Andrea Pozza al pianoforte, Andy Gravish alla tromba e Nicola Angelucci alla batteria, il Rosario Bonaccorso Quartet si muove con leggerezza fra le tracce (tutte composte e arrangiate dal leader). La band gioca con il tempo e scombussola la divertente "Crazy Day, but the Blues Will Save Us," accelera il passo di "E la primavera verrà marciando," e lascia che una linea melodica lenta e solenne galleggi sull'onda di un accompagnamento del pianoforte dal sapore naif ("Oettam, Terra e Nuvole"). I punti di riferimento si spostano velocemente anche in "A Naco, Ballata per un angelo" (composizione dedicata alla memoria del grande percussionista Naco, fratello di Bonaccorso, dove compare la voce di Danila Satragno, unico ospite speciale dell'album), che si apre su un tema morbido disegnato da Gravish insieme a Pozza. La struttura lascia poi campo libero a tutta la band in un'improvvisazione spigolosa e aspra, che si smorza gradualmente fino a restituire il tema iniziale in una versione prima spolpata e percussiva e infine serena e impalpabile.

In tre brevi occasioni (l'ironica "R.B," "Epilogue" e "Lulù e la Luna," più scura e a volte ossessiva) il contrabbassista si concede giusto il tempo di veloci autoritratti in solo, ma i momenti più nitidi sono quelli che inquadrano "Renate," e la sottile "Meglio a lungo che mai," cucita su contrabbasso e pianoforte e poi trasformata in un divertissement dal gusto retrò.

Track Listing

1. Oettam, Terra e Nuvole - 4:53; 2. R.B. - 2:21; 3. Crazy Day, But The Blues Will Save Us - 5:28; 4. Renate - 5:27; 5. Searching For A Place - 2:25; 6. Song For Flavia - 6:26; 7. E la Primavera verrà marciando - 5:16; 8. Lulù e la Luna - 2:56; 9. Meglio a lungo che mai - 5:05; 10. A Naco, ballata per un angelo - 7:00; 11. Epilogue - 1:13.

Personnel

Andy Gravish
trumpet

Rosario Bonaccorso (contrabbasso); Andy Gravish (tromba e flicorno); Andrea Pozza (pianoforte); Nicola Angelucci (batteria); Danila Satragno (voce nella traccia 10).

Album information

Title: Travel Notes | Year Released: 2010 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.