Home » Articoli » Album Review » Lorenzo Tucci: Tranety

Lorenzo Tucci: Tranety

By

View read count
Lorenzo Tucci: Tranety
Tranety è il disco con il quale il batterista Lorenzo Tucci rende omaggio alla figura immensa di John Coltrane, affiancato dai sempre validi Claudio Filippini al pianoforte e Luca Bulgarelli al contrabbasso. Niente sax o altri strumenti a fiato dunque, per quella che apparentemente potrebbe sembrare l'ennesima operazione di devozione fine a se stessa, ma che invece si rivela come un autentico viaggio attraverso i significati di una musica dalle mille sfaccettature.

Tucci sceglie un repertorio dalla grande cantabilità, reso lucente dal pianismo morbido e profondamente lirico di Filippini, il quale - a conti fatti - si mette in evidenza come punto cardine dell'intero svolgimento tematico. Il loro è un intreccio che si apre con una cullante "Moment's Notice" e un'altrettanto levigata "Afro Blue," ma che sa vivere momenti di maggiore tensione ritmico/melodica e situazioni più riflessive, come nell'originale "Hope," firmata dal leader, e nell'ottima "Solstice". Il trio emana eleganza stilistica servendosi di un senso dello swing molto ben oleato ("Equinox"), che rilascia una continua sensazione di fluidità: uno scorrere di idee e passione capace di fondersi in un unico modo espressivo.

L'album, godibile nella sua interezza, segna l'ennesimo centro della nipponica Albore Records, piccola etichetta che sta puntando tutto su progetti ideati da musicisti italiani, con un buon riscontro di consensi e vendite, che di questi tempi non è certo roba da poco.

Track Listing

1. Moment’s Notice; 2. Afro Blue; 3. Hope; 4. Equinox; 5. Solstice; 6. Wise One; 7. Ivre a Paris; 8. Lonnie’s Lament; 9. Cousin Mary; 10. After the Rain.

Personnel

Claudio Filippini: pianoforte; Luca Bulgarelli: contrabbasso; Lorenzo Tucci: batteria.

Album information

Title: Tranety | Year Released: 2011 | Record Label: Song & Music Lyrics

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.