Home » Articoli » Album Review » Lorenzo Tucci: Touch

Lorenzo Tucci: Touch

By

View read count
Lorenzo Tucci: Touch
Chissà se un giorno la storia, o qualche studioso, ci dirà perché nel jazz italiano un'intera fetta di generazione di validissimi e giovani strumentisti [quella dei Bosso e degli Scannapieco, tanto per capirci e per non essere accusati di non fare nomi] abbia praticamente rinunciato a qualsivoglia tentativo di cercare un linguaggio personale e disperda le proprie energie in una serie di dischi di latin-mainstream dalle influenze più varie.

Fossero progetti che riempiono le tasche di quattrini, una motivazione [più o meno condivisibile, ma solida] ci sarebbe, ma non serve scomodare troppi dati statistici per rendersi conto di come il mercato di questo tipo di produzioni non sia poi così vasto, tanto più in una condizione generale di crescente disinteresse nei confronti dell'oggetto disco di qualsiasi latitudine o mood.

Rimaniamo con l'interrogativo aperto mentre ascoltiamo questo nuovo disco a nome del dotato batterista Lorenzo Tucci, che raduna una bella schiera di colleghi - da Bosso a Petrella, da Nicola Conte a Max Ionata - per rendere omaggio a un jazz vocale e orchestrale che fa esplicito riferimento alla Clarke-Boland Big Band [dal cui repertorio vengono prese diverse tracce], ma pesca anche da Bacharach o la "Winter Song" di un Surman fine anni Sessanta.

Tutto molto piacevole, fresco, estivo, prevedibile, fuori dal tempo, condotto dalle voci confidenziali di Alice Ricciardi e di Walter Ricci, tutto accuratamente ben suonato, equilibrato tra nostalgia swing e innocuità nu-bossa. Tutto imperniato su una memoria che - come notava lo storico francese Pierre Nora in altro contesto - è funzionale alla costituzione di un'identità che si manifesta in una specie di mania commemorativa, che quasi sempre tradisce il significato autentico di ciò che rievoca.

Non c'è un orizzonte espressivo che vada oltre l'ascolto superficiale, non ci sono particolari ragioni per cui uno debba preferire questo lavoro a una delle centinaia di ristampe a disposizione.

Peccato.

Personnel

Album information

Title: Touch | Year Released: 2009 | Record Label: Albore Jazz

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.