Home » Articoli » Live Review » Toninho Horta al Palazzo Fatta di Palermo

1

Toninho Horta al Palazzo Fatta di Palermo

Toninho Horta
Tatum Art Summer Jazz
Palazzo Fatta
Palermo
6.7.2022

Non è un Brasile da cartolina quello proposto dal settantatreenne chitarrista di Belo Horizonte, che appartiene a quella ristretta categoria di musicisti per i quali la musica è sinonimo di poesia. Il suo policromo mondo espressivo dispiega melodie lunghe e trasognate, per regalare fascinosi momenti di lirismo tra il Brasile rurale di Minas Gerais e il jazz. La sua intesa con la strepitosa ritmica (Alfredo Paixao al basso e Marcello Pellitteri alla batteria) si dispiega nel segno di una bellezza trasognata nel rivisitare alcuni brani dei CD Durango Kid e Diamond Land. Tre personalità musicali sinuose e flessibili, unite dall'intento di trasmettere profonde emozioni al pubblico palermitano. La rivisitazione in chiave mineira di "Stella by Starlight" va elevata a simbolo esemplificativo di un progetto costruito empaticamente intorno al mondo rarefatto e introspettivo di Toninho Horta, che sin dagli esordi rifugge dall'edonismo compiaciuto. C'è passione, rigore e pathos in ogni sua nota, costruita sulla poetica del sussurro in un'epoca caratterizzata dai proclami, dal fortissimo, dalla vacua esibizione del virtuosismo.

Il suo talento va oltre le formule convenzionali della musica popolare brasiliana, conducendo lo spettatore verso i territori meno conosciuti del Brasile profondo. Si compone così un diario intimo di toccante lirismo: il viaggio sentimentale di un poeta errante che pur dispiegando i tratti salienti della sua musicalità brasiliana, proietta la sua arte al di fuori dello spazio e del tempo. La parte finale funkeggiante del concerto sembra dare ragione a Whitney Balliett, che negli anni Cinquanta definì jazz il suono della sorpresa. Vale un viaggio andare ad ascoltare questo magnifico trio.

Questo set dimostra che non occorrono cifre cospicue per allestire concerti o festival di grande qualità, solo competenza e sobrietà. È il caso del Tatum Art Summer Jazz, dove la forza delle idee si impone sulle sirene, oggi imperanti, dei calderoni musicali destinati ai turisti occasionali del jazz. Come valore aggiunto, la splendida cornice di Palazzo Fatta per integrare la bellezza architettonica con quella musicale. In piena crisi economica provocata dal duplice effetto Covid/guerra in Ucraina, pagare il prezzo del biglietto è un atto di amore da parte del pubblico e questo gesto merita rispetto.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.