Home » Articoli » My Playlist » Tito Mangialajo Rantzer

1

Tito Mangialajo Rantzer

By

View read count
01. Joyce - Rio Bahia (Far Out - 2005).

Sul librettino del CD ho l’autografo con dedica di Joyce… e ho detto tutto! Grande cantante e chitarrista supportata da un gruppo di musicisti eccezionali. Tutti Moreno, il batterista, andrebbe studiato da chiunque desideri capire come si suona musica brasiliana.

02. Mark Turner - Larry Grenadier - Jeff Ballard - Fly (Savoy Jazz - 2004).

Ottimo trio a nome di tutti e tre i musicisti. Molto stimolante. Considero Larry Grenadier il più interessante e personale contrabbassista degli ultimi 10 anni.

03. Gal Costa - Canta Jobim Ao Vivo (BMG - 1999).

Ancora una grande cantante, un grande autore, un gruppo impeccabile. In auto nel traffico di Milano è il massimo!

04. Bob Marley - Legend (Tuff Gong - 1984).

Questo piace moltissimo a mia figlia Silvia (tre anni e mezzo) e in auto lo vuole sempre ascoltare. In effetti, la capisco. I fratelli Barrett, basso e batteria, sono inarrivabili.

05. Ben Wolfe - 13 Sketches (Mons - 1997).

Ho comprato questo CD senza saperne nulla. Non mi sono pentito. Wolfe, bassista con un suono bellissimo, propone una musica che è un intrigante misto fra Mingus e i quartetti pianoless di Mulligan, due musicisti che adoro.

06. James Taylor - Greatest Hits (Warner - 1976).

C'è poco da dire. Cantante e chitarrista che amo tantissimo.

07. Sam Rivers - Violet Violets (Stunt - 2005).

Altro CD comprato a scatola chiusa. Ottimo. Il vecchio Sam, accompagnato dal batterista danese Kersten Osgood e dal fantastico Ben Street al contrabbasso, ha ancora molto da dire.

08. George “Pops” Foster - With Art Hodes (American Music - 1968).

Il nonno di tutti noi bassisti jazz. Semplicità e suono pazzesco. Consiglio anche la sua autobiografia che sto leggendo in questi giorni. Il suono è tutto.

09. Joao Gilberto - Amoroso/Brasil (Warner - 1977/81).

Senza parole.

10. Louis Armstrong - Meets Oscar Peterson (Polygram - 1957).

Il più grande cantante jazz di sempre, comprese le signore ovviamente.

Il suo canto è per me l’essenza del jazz e dello swing. E poi al basso qui c’è Mr. Ray Brown!

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Jazz em Agosto 2025
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival
Read Deconstructing Free Jazz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.