Home » Articoli » Album Review » Ralph Towner: Timeline
Ralph Towner: Timeline
Ogni disco di Towner è una dimostrazione di stile che non ha eguali, e lo conferma maestro indiscusso della chitarra. La sua tecnica strumentale, al servizio di uno straordinario lirismo compositivo, ha raggiunto un grado di raffinatezza incredibile, riuscendo a mescolare la tecnica classica con il senso dello swing jazzistico, l'abilità improvvisativa con il gusto per i temi melodici, la ricchezza delle armonizzazioni con la complessità dei ritmi. La sua è grande musica, che travalica i confini tra i generi, rendendo inutile qualunque distinzione, da ascoltare più e più volte centellinando la bellezza di ogni singola nota, nessuna delle quali risulta superflua o inessenziale.
Inutile cercare di stilare un ordine di preferenza tra i brani, tutti assolutamente meravigliosi; basti segnalare "If", tenera ballata già nel repertorio degli ultimi Oregon, o i due standard presenti, "Come Rain or Come Shine" e "My Man's Gone Now", che rivelano nella scelta e nell'arrangiamento la sua ammirazione per Bill Evans, nel cui repertorio sono rimasti a lungo. O ancora "Freeze Frame", brillante escursione alla 12-corde insieme alla ricordata "My Man's Gone Now", ribadendo il suo personalissimo approccio a uno strumento ancora poco utilizzato.
Imperdibile.
Track Listing
01. The Pendant - 4:11; 02. Oleander Etude - 1:59; 03. Always by Your Side - 2:52; 04. The Hollows - 3:23; 05. Anniversary Song - 1:53; 06. If - 4:38; Five Glimpses: 07. I - 1:01; 08. II - 0:47; 09. III - 0:50; 10. IV - 0:49; 11. V - 0:25; 12. The Lizard of Eraclea - 2:38; 13. Turning of the Leaves - 3:45; 14. Come Rain or Come Shine (Arlen) - 4:14; 15. Freeze Frame - 4:54; 16. My Man's Gone Now (Gershwin) - 5:27
Personnel
Ralph Towner
guitarRalph Towner (chitarra classica e 12-corde)
Album information
Title: Timeline | Year Released: 2006 | Record Label: ECM Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






