Home » Articoli » Album Review » Javier Girotto - Natalio Mangalavite - Daniel Bruno - Ca...

1

Javier Girotto - Natalio Mangalavite - Daniel Bruno - Carlos Buschini: Tierra Madre

By

View read count
Javier Girotto - Natalio Mangalavite - Daniel Bruno - Carlos Buschini: Tierra Madre
Alla testa di un quartetto di musicisti argentini, il chitarrista e bassista Carlos “el tero” Buschini si dedica in questo Madre Tierra, della Via Veneto Jazz, ad omaggiare la propria patria, attraverso brani di ispirazione latinoamericana di sua composizione. L’album vede anche la partecipazione di musicisti italiani particolarmente vocati per questi ritmi, come la cantante Barbara Casini, il fisarmonicista Antonello Salis e il flautista Nicola Stilo.

Buschini è il fautore dell’operazione, ma risulta all’ascolto forse più defilato dei compagni, tra i quali spicca Javier Girotto, impegnato ai sassofoni e, occasionalmente, al flauto etnico mohoseño. Come frequentemente gli accade, Girotto oscilla tra la liricità narrativa, che gli permette di interpretare magistralmente le atmosfere argentine (“La docta”, “Recordandote”), ed eccessi di enfatizzazione, che lo portano ad esasperarne la drammaticità (“Dos amigos”).

Tuttavia, i compagni di avventura non si fanno schiacciare dalla personalità e dal suono di Girotto, ed in particolare il pianoforte di Natalio Luis Mangalavite è in ogni brano in evidenza, mostrando un bell’equilibrio tra intensità sonora e sospensione riflessiva della tensione, che gli conferisce una certa personale originalità alla tastiera.

Le atmosfere come detto sono tipicamente sudamericane, ma rimandano solo in modesta misura al tango, che è presente solo in alcuni brani (“Martes 13”) e qua e là in alcuni passaggi. Interessanti le tracce ove compare Barbara Casini, in particolare “Os Beijos seus”, bell’interpretazione della cantante italiana. Ma anche Salis e Stilo, pur nella presenza occasionale, danno un contributo originale per arricchire e diversificare le atmosfere del lavoro, senza alterarne gli equilibri.

Tra le tracce più persuasive, due brani malinconici come “La docta” e “Madre tierra” - dominata dal suono materico del mohoseño - e la dinamica, danzante “Km 12”. Complessivamente, un disco interessante, al tempo stesso di ascolto facile e di buona fattura progettuale, in questo un gradino sopra a molti dei frequenti progetti analoghi sulla musica latinoamericana.

Track Listing

1. Dos amigos - 6:31; 2. De los rosarios - 3:28; 3. Yorugua - 4:50; 4. La docta - 3:57; 5. El jugueton - 2:46; 6. Madre tierra - 3:18; 7. Martes 13 - 5:05; 8. Km 12 - 5:04; 9. Choro por ti - 2:13; 10. Os beijos seus - 4:46; 11. Pequeña flor - 3:49; 12. Recordandote - 3:46; Martes 13 “bonus” - 4:59 Tutte le composizioni sono di Carlos Buschini, escluso 10, di Carlos Buschini e Barbara Casini

Personnel

Javier Edgardo Girotto (sassofoni, mohoseño; Natalio Luis Mangalavite (pianoforte); Daniel Garcia Bruno (batteria); Carlos “el tero” Buschini (basso, chitarra, bombo); Barbara Casini (voce);Antonello Salis (fisarmonica); Nicola Stilo (flauto, chitarra); Macelo Russillo (cajon in 2); Walter “chato” Rebata (cajon in 1); Martin Bruhn (cajon, bombo, leguero, percussioni in 1, 3, 11)

Album information

Title: Tierra Madre | Year Released: 2006 | Record Label: Via Veneto Jazz

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.