Home » Articoli » Album Review » Bruce Barth: Three Things of Beauty

Bruce Barth: Three Things of Beauty

By

View read count
Bruce Barth: Three Things of Beauty
Dopo le incisioni di debutto da leader in quintetto, e quelle successive in trio, Three Things of Beauty vede Bruce Barth in quartetto con Steve Nelson al vibrafono, Ben Street al contrabbasso e Dana Hall alla batteria. Una line-up che potrebbe fare ricordare il famoso Modern Jazz Quartet, ma è ovvio che qui siamo su ben altre coordinate. La ritmica di Ben Street (ascoltato di recente nel quartetto di Billy Hart con Mark Turner) e Dana Hall è swingante e forte: un classico come "My Man's Gone Now" nelle loro mani si trasforma in un brano modale di stampo molto moderno.

La musica di Barth arriva diretta alle orecchie di chi ascolta, senza nessuna traccia di routine. In questo ha trovato un partner ideale in Steve Nelson, forte di una sua personalit così "bluesy" nella sua pronuncia ed allo stesso tempo abile ad adeguarsi a quelle che sono le invenzioni armoniche del leader. E lo stesso vale per la ritmica, scoppiettante di swing nel senso più letterale del termine. Restiamo in ambito mainstream, ci mancherebbe, ma chi preferisce questo genere rispetto ad altri nota che qui c'è non solo la scintilla fra i musicisti, quella che accende la lampada della creatività: c'è pure l´invenzione originale, il lavoro sulla musica con le piccole variazioni rispetto alla corrente che tutti seguono che attira l´attenzione e fa del disco quella cosa speciale rispetto ai colleghi.

Una perla dopo l'altra e si arriva al brano finale, un altro standard ("The Song Is You"), eseguito in duo. Bruce Barth è pure modesto: le "Three Things of Beauty" del titolo, in realtà sono dieci! Alla fine del disco la voglia di farlo ripartire è tanta, per la musica trasmessa e per la curiosità di riascoltare dove ha cambiato le carte in tavola agitando un poco le acque della "corrente principale"!

Track Listing

01. My Man's Gone Now (G. Gershwin/ I. Gershwin) - 7:24; 02. Final Push (Bruce Barth) - 5:27; 03. Wise Charlie's Blues (Bruce Barth) - 8:41; 04. Rushing Hour (Bruce Barth) - 6:11; 05. Three Things of Beauty (Bruce Barth) - 8:18; 06. Night Shadows (E. Yamamoto) - 7:10; 07. Big Nick (J. Coltrane) - 6:11; 08. Wondering Why (Bruce Barth) - 5:41; 09. Be Blued (Bruce Barth) - 3:28; 10. The Song Is You (Hammerstein/Kern) - 3:33.

Personnel

Bruce Barth (piano); Steve Nelson (vibrafono); Ben Street (contrabbasso); Dana Hall (batteria).

Album information

Title: Three Things of Beauty | Year Released: 2012 | Record Label: Savant Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.