Home » Articoli » Album Review » Nicolas Masson Parallels: Thirty Six Ghosts

Nicolas Masson Parallels: Thirty Six Ghosts

By

View read count
Nicolas Masson Parallels: Thirty Six Ghosts
Primo album con l'etichetta Clean Feed Records per Nicolas Masson, sassofonista svizzero di casa a New York, che per l'occasione "ritorna in patria": quartetto tutto elvetico, registrazione negli studi di Zurigo.

I trentasei fantasmi cui si fa riferimento nel titolo sono quelli dell'artista giapponese Yoshitoshi Taiso: una serie di stampe da matrici in legno, pubblicate per la prima volta tra il 1889 e il 1892. Una di queste è riportata all'interno del CD, mentre in copertina troviamo disegni di Utagawa Kuniyoshi. Riferimenti che ci ricordano non solo l'amore di Masson per la cultura giapponese (si vedano le sue risposte al nostro Questionario di Proust), ma anche certe copertine rock di fine anni '60, ad esempio dei King Crimson.

E poi "Fantasmi, spiriti, luoghi misteriosi, territori sconosciuti ....". Così scrive Masson sul proprio sito. Non che la sua musica sia descrittiva. Tutt'altro. Resta però la dichiarazione programmatica, il gusto dell'esplorazione, la ricerca del nuovo. Facendo tesoro della lezione dei grandi "spiriti" del passato (Ornette Coleman, Wayne Shorter, i grandi compositori francesi), e mescolandola con influenze contemporanee, anche meno elevate come il rock e il pop.

In scaletta, come da manuale, si alternano brani molto energici e diretti (importante il contributo del Rhodes, che conferisce una coloritura rock alla musica) a momenti più calmi e riflessivi. Un album interessante, di un musicista ormai maturo (Masson è del 1972) che percorre una strada personale. Che rifugge l'ovvio del già sentito, e l'eclettismo di chi non riesce a sintetizzare e passare oltre.

Track Listing

1. Sirius; 2. Le Phasme; 3. Hellboy; 4. Arsenic; 5. Thirty Six Ghosts; 6. Sentinel; 7. Bermuda; 8. Yeah Baby; 9. Yurei.

Personnel

Colin Vallon (piano), Lionel Friedli (batteria), Nicolas Masson (sax tenore), Patrice Moret (contrabbasso).

Album information

Title: Thirty Six Ghosts | Year Released: 2010 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.