Home » Articoli » Lyrics » Things We Like: Luglio 2012
Things We Like: Luglio 2012
By"Mesata" pianistica, più che altro.
Pianista è Vinicio Capossela, che se ne esce con un CD "greco," Rebetiko Gymnastas (La Cupa/Warner), in cui attinge appunto alle fonti della musica ellenica, con solisti del luogo (e ospiti, fra cui Marc Ribot), per riverniciare otto suoi brani già noti ("Non è l'amore che va via," "Signora luna," Morna," "Scivola vai via," fra gli altri?, intrecciandoli con quattro inediti, non senza la fatidica ghost track, che nello specifico è "Come prima" di Tony Dallara. Niente di ovvio nemmeno questa volta.
Pianisti - addirittura dieci, fra i quali Enric Colomer, Manel Camp e il nostro (vogherese) Eros Cristianisono quelli che, due brani a testa, affiancano Joan Isaac nel suo ultimo CD (doppio) Piano, piano... (Discmedi/Blau), titolo fra l'altro identico a un album del 2004 di Mimmo Locasciulli. I pezzi attingono all'intero repertorio del cantautore catalano (rimangono fuori solo l'iniziale És tard, del '75, e il più recente della serie, Em declaro innocent, del 2011), con un inedito dal titolo quanto mai emblematico: "Madame Nicotina". Eleganza e forza evocativa della parola la fanno da padrone.
Pianista ènotoriamenteKeith Jarrett, del cui glorioso quartetto europeo con Garbarek, Danielsson e Christensen la ECM ha appena recuperato un live giapponese del '79, disponendolo, anche qui su due CD, in Sleeper, sette soli brani ad ampio respiro che non fanno che ribadire una volta di più quanto questo gruppo fossenei suoi anni d'oro"al centro della musica". Grande Garbarek, su tutti, ma ognuno assolutamente in palla. Dissepoltura quanto mai opportuna, quindi.
Enrico Bettinello
Estate, tempo di vacanze e relax!
Si ascolta la musica meglio? Più rilassati? Con più tempo a disposizione?
O forse peggio? Distratti da un bicchiere di vino bianco fresco? Più disposti a sculettare "Maracaibo" che non a farsi lacerare l'anima dalla "Lulu" di Berg?
Ognuno risponderà secondo [in]coscienza... io mi limito a suggerire l'immersione in Ray Charles The Complete ABC Recordings 1959-1961 [Le Chant du Monde, distr. Ducale], terapeutico cofanetto triplo in cui ritrovare i classici del musicista come "Georgia on My Mind" o "Hit the Road, Jack" accanto a molte altre splendide canzoni...
In arrivo per la fenomenale Clean Feed anche il Live a Ljubljana del progetto Angles del sassofonista Martin Küchen, per l'occasione allargato a ottetto. Il disco si chiama By the Way of Deception e vibra con i colori di una brass band in preda a furori dionisiaci. Fantastico!
Se siete tra quelli che sotto l'ombrellone si portano solo libri gialli, saltate a piè pari questo paragrafo. Se invece vi va qualche consiglio disinteressato, in questo mese ho trovato irresistibile Storia dei capelli dell'argentino Alan Pauls [non è un saggio, è un romanzo, edito in Italia dalla benemerita Sur] e i racconti di Julio Rulfo Pianura in fiamme per Einaudi.
Era finito per caso un po' nascosto tra i dischi ci si affastellano sul tavolo dello studio e invece è un disco bellissimo:
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
