Home » Articoli » Album Review » Paolo Fresu & Uri Caine: Things

1

Paolo Fresu & Uri Caine: Things

By

View read count
Paolo Fresu & Uri Caine: Things
Uno, Paolo Fresu, sta esportando da oltre vent'anni in tutto il mondo la freschezza e la qualità del jazz italiano, è titolare di progetti che esplorano un ampio spettro di interessi non solo musicali, oltre a essere la vulcanica mente del festival di Berchidda, rassegna tra le più originali e apprezzate del panorama jazzistico estivo. L'altro, Uri Caine, è stato uno dei riferimenti della scena downtown newyorchese, si è abbattuto come un ciclone sulle Variazioni Goldberg di Bach, le sinfonie Mahleriane, i Lieder di Schumann, ha flirtato con l'elettronica, il rock e l'Otello di Verdi, ed è una delle menti più aperte e lucide dell'attuale scena musicale.

Cosa può accomunare due personalità così forti, provenienti da due mondi distanti geograficamente e culturalmente, con una visione musicale, sì a 360 gradi, ma dalle coordinate interne significativamente differenti? Una certa sensibilità comune, potremmo dire, ma soprattutto la curiosità di cercare punti d'incontro su nuovi territori di scambio, associata ad una grande predisposizione all'ascolto reciproco.

Dopo anni di incroci e concerti sparsi qua e là per la penisola esce finalmente la prima testimonianza discografica del duo. In Things il dialogo avviene sostanzialmente sul terreno invitante ma infido degli standard, inframmezzati da brevissimi inserti firmati dal duo e da una manciata di brani originali. Chi si aspettava colpi ad effetto, sorprese a go-go, scintille ad ogni nota, mondi visionari o arrangiamenti arditi, rimarrà deluso. Perché Things è giocato sui sussurri e non sulle grida, sulle sfumature piuttosto che sui contrasti, ed eleganza, dolcezza e naturalezza sono le parole d'ordine che governano l'intera incisione. Che è una sorta di collana sonora composta da splendide melodie, perle musicali di assoluta purezza, colte nel loro splendore primitivo, valorizzate nella loro intima essenza, esaltate naturalmente, senza ausilio di additivi o di effetti speciali.

E così l'introduzione con il Fender Rhodes ad un brano di Gershwin o ad un'aria di Monteverdi suona del tutto naturale nel clima generale dell'incisione, il pianismo di Caine mantiene un aplomb di stampo accademico sia nelle cadenze swinganti di “Cheek to Cheek“ che in quelle romantiche di “Fishermen, Strawberries and Devil Crab“, mentre la tromba di Fresu non spreca una sola nota nella sua continua ricerca sull'arte della poesia. Due giganti, qui maestri dell'understatement e sapienti dispensatori di profonde emozioni.

Personnel

Uri Caine
piano

Uri Caine (pianoforte,fender rhodes); Paolo Fresu (tromba,flicorno,effetti).

Album information

Title: Things | Year Released: 2006 | Record Label: Blue Note Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.