Home »
Articoli » Album Review » Judith Wegmann, Marlies Debacker, Lukas Briner, Nicolas ...
Judith Wegmann, Marlies Debacker, Lukas Briner, Nicolas Wolf: Things in Between
Alternando in maniera molto svizzera (tre dei quattro musicisti coinvolti sono in effetti elvetici, con l'eccezione della sola
Marlies Debacker, belga) brani per due pianoforti (i pari, con prefisso 2) ad altri con l'aggiunta di due batterie (brani dispari, prefisso 4), i primi in mani femminili, le seconde maschili, questo singolare quartetto ci regala un album di sicuro spessore concettuale e strutturale, molto ferreo, rigoroso, nel suo svolgersi ediremmonella cosiddetta "intenzione," lasciando peraltro libero sfogo all'inventiva di ciascun membro (soprattutto, va da sé, le due pianiste, presenti nell'intera ora di ascolto, ma tendenzialmente preponderanti anche negli episodi quartettistici), generando un flusso sonoro vitale e ispirato, posto nel solco della libera improvvisazione, di segno (tono, colore) molto europeo, tenendo conto di quanto accaduto nell'ultimo mezzo secolo abbondante di esplorazione del ramo specifico (l'incisione, per la cronaca, è del dicembre 2019).
La genesi che sta alla base del singolare organico è presto raccontata: dopo un concerto in coppia in quel di Colonia,
Judith Wegmann e Marlies Debacker hanno deciso di proseguire il percorso insieme, aprendosi poco dopo al duo, attivo dal 2017, formato da
Lukas Briner e
Nicolas Wolf, il tutto convogliando i molteplici
input delle rispettive formazioni (di stile, genere, approccio) in un discorso unitario all'interno del quale, ripetiamo, la simbiosi, l'interazione, fra le due pianiste rimane il principale motore. Dando vita, nello specifico, a un album di sicuro interesse, attraversato da sonorità e intersezioni ora più dense, fitte, anche nervose, ora più riflessive e rilasciate. Aspettiamo il seguito.
Track Listing
4 Art-1; 2 Art-1; 4 Art-2 4:13; 2 Art-2; 4 Art-3 7:57; 2 Art-3; 4 Art-4.
Personnel
Album information
Title: Things in Between
| Year Released: 2022
| Record Label: Ezz-thetics
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to
future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by
making a donation today.